Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

VERSI DEL TERRITORIO ovvero IL TERRITORIO IN VERSI

Giugno 30
20:57 2024

Sabato 6 Luglio nel quadro della “Notte Bianca” su Via Luigi Novelli si terrà un evento curato dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola con la collaborazione de “La Vigna dei Poeti”

VERSI DEL TERRITORIO ovvero IL TERRITORIO IN VERSI

Un viaggio nella letteratura vernacolare dalla statua di Pasquino al Tempio di Ercole a Cori

 L’importanza nella storia del vernacolo è fondamentale, su di esso sono state scritte negli anni, numerose pagine da studiosi delle varie “lingue” e da poeti che attraverso i loro versi hanno lasciato spaccati di vita popolare che sono stati lo stimolo per tanti registi e sceneggiatori.

Dal popolo e dal dialetto, il maestro Luigi Magni ha preso spunto per scrivere alcune delle sue più belle sceneggiature nelle quali emergono personaggi del popolo appunto che attraverso il vernacolo romano hanno dato voce al malcontento della gente vessata dal potere temporale del papa. Uno di questi è appunto Pasquino.

Prenderemo spunto dalla Roma del XIX secolo, attraverso Rugantino per partire dalla statua di Pasquino e compiere un viaggio attraverso l’Appia Antica alla scoperta dei dialetti di quei centri che si incontrano usciti dalla città eterna per arrivare a Cori, e lo faremo attraverso i versi di quei poeti che li hanno cantati nei secoli eternando spaccati di vita, di cultura contadina che rappresentano il più prezioso patrimonio delle popolazioni a sud della capitale.

Come i viaggiatori del Grand Tour ci incammineremo verso Albano Laziale l’antica Alba Longa, per poi arrivare a Genzano dove ci fermeremo a ristorarci all’ombra del Palazzo Sforza Cesarini, poi Rocca di Papa, quindi Velletri e da qui dopo aver passato Lariano saliremo a Rocca Massima per giungere poi al Tempio di Ercole a Cori.

Sarà anche l’occasione per ricordare molti amici che in questi anni ci hanno preceduto lasciandoci in eredità i loro versi che verranno declamati affinché si completi quel quadro che rappresenta la storia della letteratura vernacolare del territorio a sud di Roma. Si inizia alle ore 20.00 ci vediamo a Via Luigi Novelli il 6 Luglio.

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”