Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • ROMA METRO G ROMA METRO G,(PRES MUN VI): “PER CITTÀ 15 MINUTI NECESSARIO COLLEGARE TOR VERGATA AL FERRO” “L’area di Tor Vergata ospiterà una delle più importanti strutture di ricerca italiane: la Città...
  • Natale in Stazione: “la vigilia” IL RICORDO DELLA PRESENZA DI SAN GIOVANNI PAOLO II in attesa dell’apertura della porta santa Verrà esposto dietro una finestra del primo piano del fabbricato viaggiatori il bambinello de “Il...
  • Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi: l’Istituto non chiuderà La delibera approvata in Giunta rappresenta un passo significativo per la Scuola De Rossi, un istituto...
  • Velletri, laboratorio di decorazioni natalizie allestito l’albero di Natale presso il Palazzo Comunale Si è conclusa oggi un’iniziativa che ha unito i bambini delle scuole e gli anziani ospiti di alcune case di riposo, dando...
  • LETTERA DALLA TRINCEA AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti,  combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità....
  • Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata a supporto di un processo decisionale ragionato  Una discussione interdisciplinare sul tema dell’agricoltura cellulare diventa una nota...

Velletri wine festival Nicola Ferri post premio

Velletri wine festival Nicola Ferri post premio
Settembre 26
07:56 2023

Inauguarata Sabato 23 Settembre e si concluderà Domenica 1 Ottobre la X edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri”

AD ANTONIO SERVILLO E MARIA RITA GRAVINA I PREMI

PALLADE VELITERNA E LA SCALETTA

Presente all’inaugurazione la famiglia del Dr. Marcello Pellegrini Cittadino Onorario di Velletri – Gentiluomo di Sua Santità – Cavaliere di Gran Croce del Sovrano Ordine Militare di Malta rappresentata dal fratello Maurizio e dai figli Claudio e Anna Maria

 Nel pomeriggio di Sabato 23 Settembre, presso il Polo Espositivo Juana Romani, è stata inaugurata la X edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” alla presenza della famiglia del Dr. Marcello Pellegrini cittadino onorario di Velletri, Gentiluomo di Sua Santità, Cavliere del Sovrano Ordine Militare di Malta rappresentata dal fratello Maurizio e dai figli Claudio e Anna Maria.

E’ stato Alessandro Filippi presidente del Circolo Artistico La Pallade Veliterna ad aprire la serata ringraziando i Pellegrini per la loro presenza nel ricordo del compianto Dr Marcello che rappresenta un capitolo fondamentale della storia culturale di Velletri degli ultimi anni. La parola poi è passata al Prof. Filippo Ferrara che ha tracciato un profilo del maestro Giuseppe Cherubini artista poliedrico anch’egli una presenza predominante sul panorama culturale Lepino e dei Castelli Romani della seconda metà del XX secolo.

Il Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” ha voluto ricordare questo importante maestro a due anni dalla scopmparsa sopratutto per la sua parentesi legata alla medaglistica arte che si lega pienamente alla storia del luogo e alla  sezione di Oreficeria e Metalli luogo dove si sono formati la quasi totalità degli orafi oggi attivi sul territorio.

Fino al 1 Ottobre è esposta una selezione delle medaglie di Cherubini concesse dai figli Marco e Andrea, la presenza della famiglia Pellegrini è stata l’occasione per esporre  solo la sera dell’inaugurazione anche il prezioso medaglione realizzato dal maestro grazie al mecenatismo del compianto dottore per il gruppo delle Zitelle Velletrane.

Domenica pomeriggio c’è stata la cerimonia di premiazione che ha visto presente il presidente del Lions Club Luca Quaglia, ad condurre la serata Alessandro Filippi coadiuvato da Roberta Orlando.

Il Premio Pallade d’argento è andato al maestro Matteo Sartini per i suoi 45 di carriera, Sartini vanta collaborazioni di alto spessore anche con l’Arena di Verona, i due premi Pallade Veliterna speciali sono andati a Luca Guadagnini anima induscussa della manifestazione Rock per un bambino e al compositore veliterno Giuseppe Consoli.

A vincere il Premio Nazionale Pallade Veliterna intitolato allo scultore orafo Giglio Petriacci è stato l’artista romano Antonio Servillo, mentre la Scaletta è andata all’artista Maria Rita Gravina.

Il premio nazionale Giuseppe Cherubini è andato allo scultore di Carpineto Roberto Campagna , mentre il premio Benedetto e Umberto Di Vito è andato alla scultrice Silvia Girlanda per la sua Zenobia. Il premio dedicato alle TRE C Tonino Calcagni – Tullio Cipollari ed Aldo Cupellaro è andato l’artista corese Martino Antocchi.

I due premi più legati alla cultura enologica veliterna quello intitolato alla Cantina Sperimentale istituzione fondata da Menotti Garibaldi nel 1891 e quello intitolato al figlio dell’eroe dei due Mondi e di Anita sono andati agli artisti Luciano Lombardi e Romolo Basili

Il premio Madonna delle Grazie è andato alla memoria dell’artista Giuseppe Porcelli per il suo giovane Francesco ritirato dal figlio Padre Marino dell’Ordine dei Frati Minori Osservanti di San Francesco.

La serata è poi proseguita con il concerto dal vivo di Giuseppe Consoli che con la sua band ci ha regalato una serata d’ampio spessore musicale impreziosita dal cammeo di Roberta Orlando con due brani cult della musica italiana Senza Pietà e la mitica Vacanze Romane.

La X edizione del Velletri Wine Festival si concluderà Sabato e Domenica prossimi giorni della 92 Festa dell’Uva e del Vino con il primo Palio delle Arti, sei terne di artisti abbinati alle sei decarcie storiche di Velletri, attraverso il voto del pubblico si contenderanno la vittoria.

Durante queste due giornate è stato possibile visitare lo splendido Giardino di Maracanà accanto al Polo Juana Romani nello storico Palazzo Risi dove oltre a fare un’ottimo aperitivo è stato possibile ammirare alcune importanti sculture esposte all’aperto e delle pregevoli opere esposte in quella che una volta è stata la Galleria Il Cortile.

Mentre in alcune vetrine di negozi chiusi sempre nella zona del Polo Espositivo sono state esposte delle opere d’arte.

Sabato e Domenica prossima la mostra sarà impreziosita dalla presenza delle opere dei ragazzi del Liceo Artistico Juana Romani di recente realizzazione.

Un grazie di cuore alla neodirigente del Cesare Battisti Dr.ssa Stefania Ciarla per la fiducia e la rinnovata stima

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”