Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Torna Stravilla! Bonelli Playground a Villa Bonelli dal 21 giugno al 22 settembre

Torna Stravilla! Bonelli Playground a Villa Bonelli dal 21 giugno al 22 settembre
Giugno 21
17:52 2024

Torna per il secondo anno consecutivo Stravilla! Bonelli Playground, il festival di teatro, nuovo circo, musica e laboratori per tutta la famiglia a cura dell’Associazione Disambigua APS. La manifestazione si svolge dal 21 giugno al 22 settembre (con una breve pausa nel mese di agosto) a Villa Bonelli (Via Camillo Montalcini, 1), il cuore verde del Municipio XI di Roma. Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Per informazioni: 392 8274721 -associazionedisambigua@gmail.com
Stravilla! Bonelli Playground propone spettacoli, laboratori per bambini, serate di musica e dj set per vivere l’estate romana all’interno di Villa Bonelli con una programmazione pensata per tutta la famiglia.
Il periodo di attività degli spettacoli e dei laboratori va dal 21 giugno al 21 luglio e nuovamente dal 1 al 22 settembre (l’attività “C’è un grande prato verde” sarà attiva tutto il periodo della manifestazione con appuntamenti comunitari cadenzati nel tempo). In questa edizione è possibile anche fruire di un Inclusive Playground, una pavimentazione modulare multisport e multi attività, installata da qualche mese grazie al progetto “Bonelli Playground” vincitore dell’Avviso Pubblico Comunità Solidali 2022.
La prima settimana di programmazione inizia venerdì 21 giugno alle 18.00 con il concerto “Aria de Cuba” del trombettista cubano Miguel Jimenez Diaz, un intrattenimento con repertorio blues e bossa nova a richiamare rilassanti atmosfere caraibiche. Sabato 22 giugno (ore 16.00-18.00) si apre con il laboratorio per bambini “Cartoni Animali” a cura di Roberto Capone e dell’Associazione Perfareungioco. Un’installazione realizzata con sculture di cartone riciclato di animali di varia natura e dimensioni che i bambini potranno dipingere liberamente. Sempre sabato (ore 16.00-19.00) c’è il laboratorio per bambini “Il Parco dell’immaginario” a cura dell’Associazione Art Ludik. “Il Parco dell’immaginario” è il luogo dell’immaginario, pubblico e condiviso, itinerante tra gli spazi verdi, dove ogni bambina e ogni bambino può liberare la propria creatività. Adatto da pochi mesi fino ai 13-14 anni, prevede giochi di strada, di movimento e precisione, laboratori d’arte e letture ad alta voce. Alle 17.30 è attesa “La principessa Cincillà”, narrazione animata con butai e sagome di Alessandro Portelli, da un’idea di Sabina de Tommasi, con la regia di Elisabetta Gustini, con Chiara Lombardo e le illustrazioni di Paola Franco. Dall’ultimo libro di Alessandro Portelli “La Principessa Cincillà e altre fiabe di famiglia ” una fiaba messa in scena utilizzando le tecniche del teatro di figura e la lettura ad alta voce e rivisitando insieme l’antica arte giapponese del kamishibai, forma di narrazione in carta contraddistinta da un narratore e dal suo teatrino/butai. Un piccolo divertente spettacolo, davvero per grandi e piccini, da 3 a 99 anni! Domenica 23 giugno, in doppia replica alle 11.00 e alle 16.30, c’è lo spettacolo di circo “Zeppanik” con Daniele Pinzi: giocoleria, equilibrismo, escapismo, magia, emozioni, interazioni, clownerie. Palline, coltelli, scale in equilibrio, costruzioni instabili, gag esilaranti e come se non bastasse un uomo palloncino. Lo Zeppanik è uno spettacolo nel quale il pubblico riconosce le proprie paure e le affoga in una risata. Sempre domenica (ore 16.30-19.00) nell’ambito delle proposte di gioco e formazione, in programma “Giochi al Parco” a cura dell’Associazione Lampada Blu. Animazione diffusa con truccabimbi, teatrino di marionette, baby dance e giochi di squadra a cura di animatori professionisti. Le attività “Il Parco dell’immaginario” e “Giochi al Parco” si svolgeranno in più appuntamenti durante tutto il corso della manifestazione.
Le settimane successive sono segnate da un calendario ricchissimo di eventi: ancora musica con “Sweet Georgia Brown” con Andrea Bruno alla voce, Luca Costantini alla chitarra e Daniele Basirico al contrabbasso (28 giugno), letture animate “Leggere è fantasia” di e con Francesco Picciotti/Divisoperzero (29 giugno), lo spettacolo “Se il nonno diventa un gatto – raccontami una storia” con Elisa Bongiovanni (30 giugno). Il mese di luglio si apre con “Musica al parco” con Enrico Goffredo (5 luglio), prosegue con il laboratorio “Animazione con Clown Carotina” con Eleonora Cirulli (6-13-20 luglio) e di nuovo con le letture animate “Leggere è fantasia” di e con Francesco Picciotti/Divisoperzero e lo spettacolo “Dani e la Giocoleria” con Daniela Cardellini (7 luglio). Il cantautore Valerio Mattei propone la sua musica con “Estate in Villa” (12 luglio), si continua poi con il teatro e lo spettacolo “Maga Mary” di Eleonora Cirulli (14 luglio), il “Nomad djset” di Bianca Ciocca (19 luglio) e ancora il teatro con “Il Principino” con Eleonora Cirulli (21 luglio). Dopo una pausa nel mese di agosto, la programmazione riprende a settembre con “It’s magic”, spettacolo di clown e magia con Eleonora Cirulli (1 settembre), torna anche la musica del trombettista Miguel Jimenez Diaz con “Aria de Cuba” (6 settembre), quindi è la volta di “Gustavo la vita” spettacolo di circo/teatro con Andrea Farnetani (8 settembre). Si prosegue con il laboratorio a cura di Progetto Seeds – il Melograno S.A.C. APS “Alla scoperta degli Artropodi” e lo spettacolo “Nonna Cesca” con Alessia Muntoni (15 settembre), ancora musica “Estate in Villa” con il cantautore Valerio Mattei (20 settembre) e infine lo spettacolo di palloncini “Faccia di gomma” con Paolo Sperduti (22 settembre).
Stravilla! Bonelli Playground è dal 21 giugno al 22 settembre 2024 a Villa Bonelli (Via Camillo Montalcini, 1 – Roma). Tutti gli eventi sono gratuiti. Per informazioni: 392 8274721 – associazionedisambigua@gmail.com

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE

Dal 21 giugno al 22 settembre 2024
Stravilla! Bonelli Playground
Villa Bonelli (Via Camillo Montalcini, 1 – Roma)
Fermata Treno Stazione di Villa Bonelli – Fermata Autobus 711
INGRESSO LIBERO
Per info: 392 8274721 – associazionedisambigua@gmail.com
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/parcobonelli
Profilo Instagram: www.instagram.com/parcobonelli/
Web Site: https://www.parcobonelli.it/

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”