Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

TORNA NEL LAZIO PRONTO DIABETE

Giugno 18
15:46 2024

 

TORNA NEL LAZIO PRONTO DIABETECAMPAGNA DI PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE CARDIORENALI NEL DIABETE TIPO 2

 Pronto Diabete: dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite e screening diagnostici per la prevenzione e la valutazione del rischio renale presso le farmacie che su base volontaria decideranno di aderire all’iniziativa.

  • La campagna ha l’obiettivo di promuovere la salute, tenere sotto controllo il Diabete Mellito di Tipo 2 e prevenire le sue complicanze cardiorenali incentivando la diagnosi precoce.
  • Nel Lazio sono ben 11 i centri specializzati dove svolgere le consulenze.
  • Attivo il numero verde per le prenotazioni 800 042747 e il sito prontoDiabete.it
  • Quasi 4 milioni gli italiani colpiti da Diabete Mellito di tipo 2 e oltre un milione non sa di averlo.
  • Scompenso cardiaco e malattia renale cronica sono le principali complicanze del Diabete Mellito di Tipo 2: la prevenzione e i controlli specialistici sono necessari per prevenire le comorbidità.

Roma, 12 giugno 2024 – Torna nel Lazio Pronto Diabete, la nuova campagna nazionale che, dal 10 al 28 giugno, mette a disposizione dei pazienti con Diabete Mellito di tipo 2 consulenze specialistiche gratuite con un diabetologo, prenotabili al Numero Verde 800042747. Nel Lazio sono ben 11 i centri specializzati dove svolgere le consulenze, maggiori informazioni su www.prontoDiabete.it.

 L’iniziativa, patrocinata dalla Società Italiana di Diabetologia (SID) e dall’Associazione Medici Diabetologi (AMD), con l’adesione di Diabete Italia e Sistema Farmacia Italia e in partnership con AstraZeneca intende sensibilizzare i circa 4 milioni di pazienti con Diabete di Tipo 2 in Italia sull’importanza di tenere sotto controllo la propria patologia nell’ottica di migliorare la sua gestione, promuovere una corretta informazione ed educazione del paziente e prevenire l’insorgenza delle complicanze renali e cardiovascolari incentivandone una diagnosi precoce. In questo contesto, l’iniziativa nel mese di giugno fornisce la possibilità ai pazienti con Diabete Mellito di Tipo 2 di recarsi presso le farmacie di comunità che su base volontaria hanno deciso di aderire all’iniziativa, dove possono ricevere screening diagnostici per la prevenzione e valutazione del rischio renale.

 Il Diabete di Tipo 2 è tra le patologie a più elevato impatto economico e sociale: in Italia, si stima siano quasi 4 milioni i pazienti diagnosticati cui si aggiunge un sommerso di oltre un milione di persone che non sanno di averlo e altri 4 milioni che rischiano di svilupparlo” fa notare il dott. Rocco Bulzomi, Responsabile Centro Diabetologia ASL Roma 2. “Particolare attenzione va dedicata alle complicanze cardiovascolari e renali del diabete che impattano fortemente sulla qualità di vita, basti pensare che lo scompenso cardiaco è la prima causa di ospedalizzazione per le persone con diabete in Italia e che l’insufficienza renale, ovvero nefropatia diabetica, colpisce il 40% dei pazienti”. 

Nel mondo il 70% delle morti sono causate da patologie croniche e, in Italia, nel 2021 circa 24 milioni di abitanti avevano almeno una patologia cronica, numero che continuerà ad aumentare nei prossimi anni. Il Diabete, con le sue complicanze cardio-renali, rientra tra le cronicità più diffuse, pertanto è importante identificare, diagnosticare e quindi trattare i pazienti nella maniera più tempestiva ed efficace. Infatti, a supporto di un approccio preventivo e sempre più precoce nel paziente con il diabete di tipo 2, aumentano le evidenze scientifiche, anche con dati di real world, che confermano i benefici dell’uso precoce di terapie innovative per prevenire e ritardare il progredire delle complicanze renali nei pazienti diabetici.

La campagna intende altresì informare pazienti e opinione pubblica sull’attuale approccio nella gestione del Diabete Mellito di Tipo 2 che, in aggiunta alla cura della malattia conclamata, mira anche alla prevenzione delle sue complicanze, promuovendo anche l’educazione e l’empowerment di pazienti e caregiver.

 

“Accogliamo con entusiasmo iniziative come Pronto Diabete che rappresentano un’importante occasione per aumentare la consapevolezza e promuovere una corretta informazione sul Diabete di Tipo 2, e offrono un supporto concreto ai pazienti nell’ottica di prevenire o diagnosticare in maniera tempestiva le complicanze cardiorenali di una patologia fortemente impattante sulla loro qualità di vita. Le persone con Diabete di Tipo 2 molto spesso tendono a minimizzare la propria patologia non sottoponendosi a controlli periodici e sottovalutandone le possibili complicanze cardiovascolari e renali” dichiara l’Ing. Stefano Nervo, Presidente di Diabete Italia.

Una gestione multidisciplinare e integrata, che coinvolga medicina del territorio, specialisti, farmacie di comunità e Associazioni di pazienti, è fondamentale nell’ottica di migliorare la gestione della malattia e la qualità di vita dei pazienti.

 

 

 

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”