Frascati, venerdì 16 febbraio nella Sala degli Specchi il convegno sulla medicina tradizionale cinese Medicina Tradizionale Cinese: attualità e prospettive. È questo il titolo dell’incontro previsto per venerdì 16 febbraio
Tag "Convegno"
![Convegno “Separarsi ma mai da sé”. Presentato a Velletri il Progetto Ri-Sé](https://www.controluce.it/notizie/wp-content/uploads/2018/02/351-505x306_c.jpg)
Convegno “Separarsi ma mai da sé”. Presentato a Velletri il Progetto Ri-Sé che studia e affronta la dimensione sessuo-affettiva dopo una separazione Sabato 10 febbraio 2018 a Velletri, nell’Aula Magna
![Diffondere la pace come un virus Convegno internazionale in Portogallo](https://www.controluce.it/notizie/wp-content/uploads/2018/01/633-505x306_c.jpg)
Zahoor Ahmad Zargar ha partecipato a un Convegno internazionale a Porto, in Portogallo, dal 14 al 17 gennaio, sul tema: “Il terrorismo internazionale cosa possono fare le religioni per combatterlo?”
Il 15 dicembre nasceva nel 1859 Ludwik Zamenhof, l’iniziatore della lingua Esperanto. L’Accademia Polacca di Roma, La Federazione Esperantista Italiana e l’Istituto Polacco di Roma dedicano alla sua figura un
Clinical Pathways and Technology in Colorectal Surgery Roma, venerdì 1 e sabato 2 dicembre 2017 Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Largo Agostino Gemelli 8, Aula Brasca Nei giorni 1 e
![Frascati, un convegno per celebrare la Giornata internazionale sulla violenza contro le donne](https://www.controluce.it/notizie/wp-content/uploads/2017/11/881-505x306_c.jpg)
Frascati celebra la Giornata internazionale sulla Violenza contro le Donne con un grande convegno che coinvolgerà le istituzioni locali, le Forze dell’Ordine e la società civile, «perché il dramma della
25 novembre 2017 – Civita Castellana (Viterbo) _______________________________________________________________________ Nuovo prestigioso appuntamento culturale sabato 25 novembre a Civita Castellana. Nella Sala Conferenze della Curia Arcivescovile, a partire dalle 17, al centro
Informazione, Politica e Scienza spesso prendono direzioni discordanti. Per questo motivo ho sentito l’esigenza di creare un contenitore nel quale poter esaminare il contesto attuale italiano e internazionale e sono
Università degli Studi di Napoli “Federico II” Dipartimento di Architettura – Mathesis Napoli Matematica, Natura, Architettura COMITATO SCIENTIFICO: Ferdinando Casolaro, Cesare Cundari, Ferdinando Di Martino, Franco Eugeni, Antonio Maturo, Salvatore
![Frascati, un convegno sulla prevenzione del tumore al seno](https://www.controluce.it/notizie/wp-content/uploads/2017/10/368Locandina-Tumore-al-seno-002-505x306_c.jpg)
In occasione della Campagna Nastro Rosa, le amministratrici Emanuela Bruni, Alessia De Carli, Paola Gizzi, Arianna Gori, Lucia Santoro e Francesca Sbardella, in collaborazione con l’Associazione Benessere Donna Onlus, hanno
![23mo convegno di “Insieme”](https://www.controluce.it/notizie/wp-content/uploads/2017/09/921-DSC_1512-200x157_c.jpg)
Venerdì 22 settembre si è svolto nella sala parrocchiale di San Salvatore l’annunciato 23mo incontro del gruppo “Insieme” dal titolo
“Valorizzare il territorio attraverso i prodotti tipici: il successo del convegno di apertura della Sagra della Nocciola” Si è aperta
Competenze infermieristiche e gestione del paziente con malattie infettive Convegno all’INMI Spallanzani il 28 giugno Nell’attuale contesto socio-economico ed in
Dopo cento anni dalla morte del suo ideatore la lingua internazionale esperanto ancora attuale? Si tratta evidentemente di una domanda
![Convegno Roma & Lazio Repubblicani. Roma Medio Repubblicana: dalla conquista di Veio alla battaglia di Zama](https://www.controluce.it/notizie/wp-content/uploads/2017/03/900-enza-titolo-3-200x157_c.jpg)
L’età medio-repubblicana, tra il IV e il III secolo a.C., rappresenta uno dei periodi cruciali nella storia di Roma e
Esiti del Convegno “Rilancio del castagno: gestione sostenibile e bio-prodotti” IL convegno dell’associazione L’Alveare ha offerto finalmente agli operatori della
![Convegno “Cultura, sviluppo territoriale e spirito d’impresa”](https://www.controluce.it/notizie/wp-content/uploads/2016/04/467-6-225_invitoTamer_Pre-200x157_c.jpg)
L’arte incontra l’imprenditorialità Convegno “Cultura, sviluppo territoriale e spirito d’impresa” organizzato da INAZ in collaborazione con ISVI – Istituto per