Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • ROMA METRO G ROMA METRO G,(PRES MUN VI): “PER CITTÀ 15 MINUTI NECESSARIO COLLEGARE TOR VERGATA AL FERRO” “L’area di Tor Vergata ospiterà una delle più importanti strutture di ricerca italiane: la Città...
  • Natale in Stazione: “la vigilia” IL RICORDO DELLA PRESENZA DI SAN GIOVANNI PAOLO II in attesa dell’apertura della porta santa Verrà esposto dietro una finestra del primo piano del fabbricato viaggiatori il bambinello de “Il...
  • Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi: l’Istituto non chiuderà La delibera approvata in Giunta rappresenta un passo significativo per la Scuola De Rossi, un istituto...
  • Velletri, laboratorio di decorazioni natalizie allestito l’albero di Natale presso il Palazzo Comunale Si è conclusa oggi un’iniziativa che ha unito i bambini delle scuole e gli anziani ospiti di alcune case di riposo, dando...
  • LETTERA DALLA TRINCEA AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti,  combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità....
  • Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata a supporto di un processo decisionale ragionato  Una discussione interdisciplinare sul tema dell’agricoltura cellulare diventa una nota...

Studenti di Cori in visita a Sesto Calende

Studenti di Cori in visita a Sesto Calende
Aprile 18
13:20 2019

Studenti di Cori in visita a Sesto Calende, sui luoghi che furono di Alessandro Marchetti

L’Istituto Comprensivo “Cesare Chiominto” ha inaugurato gli scambi socio-culturali tra le comunità di Cori e Sesto Calende in seguito alla firma del Gemellaggio tra i due Comuni.

L’Istituto Comprensivo “Cesare Chiominto” ha inaugurato gli scambi socio-culturali tra le comunità di Cori e Sesto Calende, con il primo campo scuola in riva al Ticino. Dal 15 al 18 Aprile, 40 studenti delle classi terze medie dell’“Ambrogio Massari”, accompagnati dai docenti e dall’Assessore alla Cultura del Comune di Cori, Paolo Fantini, hanno potuto vedere da vicino la culla della SIAI, fiore all’occhiello dell’aviazione nazionale nel mondo tra gli anni Venti e Quaranta del Novecento, sotto la guida dell’ingegnere corese Alessandro Marchetti (Cori, 1884 – Busto Arsizio, 1966), ricevuti in Municipio dal vice Sindaco di Sesto Calende Giovanni Buzzi. Quattro le tappe principali della visita scolastica.

Milano, città di fondazione della SIAI nel 1915. Il Lago Maggiore, ove si trovava l’ex idroscalo Sant’Anna. La sede del Gruppo Lavoratori Seniores SIAI Marchetti nei locali dello storico stabilimento di Sesto Calende: qui il presidente Marzio Mariani ha illustrato i disegni originali dei progetti di Marchetti, che il Gruppo sta restaurando. L’intero archivio SIAI è stato acquisito al sistema degli Archivi Storici della Regione Lombardia. Il Museo Volandia di Somma Lombardo, nella cui officina è in corso la ricostruzione in scala autentica del SIAI Marchetti S.55X, protagonista delle trasvolate atlantiche di Italo Balbo, che il Gruppo conta di ultimare entro il 2023, anno del centenario dell’Aeronautica Militare Italiana.

“Il viaggio alla scoperta dei luoghi che furono di Alessandro Marchetti, dove, è proprio il caso di dirlo, la sua inventiva, il suo genio e la sua creatività ebbero modo di spiccare il volo, fino a proiettare l’industria aeronautica italiana ai vertici mondiali nel periodo compreso tra le due guerre mondiali, è il primo atto che segue al Gemellaggio tra i Comuni di Cori e Sesto Calende in nome della comune memoria di uno dei più importanti progettisti aeronautici italiani di sempre” – spiega il Sindaco di Cori Mauro De Lillis che ringrazia il suo Assessore alla Cultura Paolo Fantini per la disponibilità e il vice Sindaco del Comune di Sesto Calende Giovanni Buzzi per l’accoglienza.

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”