GROTTAFERRATA
Caru Direttore…
Caru Armando Guidoni, pe’ riccontà du’ fregnacce ‘n dialetto, sopra ‘stu
giornalettu, me ce vo’ n’ annu! Già “Controluce” esce ‘mmese si e ‘mmese
no, in più te ce metti pure tu a frammentà i pezzi (oltre che i cojoni),
perché dici che so’ troppo lunghi. Pe’ parlà dell’Osterie e de ‘e Farmacie
attorno a casa, me si mannatu avanti otto mesi! Sarà mortu pure ca’
farmacista, nel frattempu.
Tròvite ‘n impiegatu de’ ‘e Poste, addettu ai telegrammi, e fatte scrive
da issu ! Io penso che quandu tenghi da riccontà ‘n fattarellu, che già è
stupidu pe’ cavoli sii, si ‘nce metti ‘mpo’ de descrizzione, de
sensazzione, de’ cojoneria, ‘n ce rimane gnente.
Si ‘na matina io decido de imme a pia’ ‘n caffè da Maurizio u Pecheru, a u
Bar dell’Orologgiu, escio da casa co’ u scuter, e , da Valle Violata ‘ndò
sto, piano piano, arrivo a u corsu de Grottaferata guardenno de qua e de
là; perché me piace vede’ i posti e ‘a gente de u Paese miu. O bello nun è
u caffè (che m’ ‘u posso fa’ pure a casa), è tutto quello che ce metto a
contornu…
A Squarciarelli, presempiu, me piace salutà Lele e Fausto, che stanno
fori a u “Bar Raparelli” e me pàrino Crosby e De Piscopo che fùmino, fermi
comme du’ iguane a o sole… So’ troppo bbelli pe’ nun guardalli ! E Mario u
Benzinaru? ‘U vedi o no che tè cinquant’anni e pare ancora ‘llu munellu
che giochessimo a pallone fino a ‘e dieci de sera ? U core me se rallegra
davanti a “La Boutique del Fiore” … Ce si fattu casu che è u mejo negozziu
de fiori e piante de i Castelli Romani? Passenno de fronte a Sognatesori u
Fornaru, me vo da’ tempu de vedè si finarmente s’ è rimessu i denti, mo
che ha fattu du’ sordi ? E po’ comme faccio a nun da’ ‘n’occhiata a
Guglielma, de u bar “GranCaffè Circi”, a Poggio Tulliano, che tè novant’anni
e ancora fa i cazziatoni a i fij perché nun lavòrino comme dice essa! E
pe’ Via Isonzo, rallento, pe’ capì che fine ha fattu ‘a bottega de
Angelino Raparelli, o pe’ vedè si Casimiro, u medicu miu, sta a studiu co’
‘a porta aperta pure a zero gradi (tè sempre callo!); oppure si fràtimu, u
Professore, ha cancellatu ‘lle scrittacce nere da u muru de ’ a sede DS… E
così, sempre senza prescia, passo davanti a u Bar Jolly (che ha
trasformatu Piazza Giordano Bruno in Piazza Barberini), e po’ butto ‘n
occhiu all’ex Hotel Traiano, che pare ‘mpezzu de Grottaferata doppo u
Tsunami (che vergogna!)… o a u giardinettu che hanno fattu davanti a u
Mini Bar : chi sta a beve u caffè de fori ai tavoli, me fa pensà a ‘a
reclame de’ o Cynar de trent’anni fa, co’ Feruccio De Ceresa a sedè
‘mmezzo a ‘e machine, che quasi s’ ‘u pòrtevino via !
Ce metteraio ‘na mezz’oretta de più pe’ rivà da ‘u Pecorellu (Barista pe’
necessità ma anima e corpu da Musicista), però ‘o caffè è tutta n’ atra
cosa !
Io n’ ‘o saccio si a ti te potrìa mai succede, caru Armando, perché Tu si
‘n bravu cristianu, tuttu Casa-Controluce-e-Lavoru… ma si te capitesse ‘na
bella femmina che ce sta… nun credo che penseresti subbito a sfilacce ‘e
mutanne ! ‘N mazzu de fiori, ‘na gita a mare, ‘na cenetta a ‘u Spuntinu,
cià metteresti o no ? E pe fa ‘ste cose ‘nce vo’ tempu ? U tempu, pe’ chi
scrive, è spazziu ! Quindi, caru Direttore, rimmedia ‘na pagginetta de’
più (almeno quandu serve, nun dico sempre) pe’ ‘sti collabboratori che te
scrìvino in lingua burina !
Lello Gentilini
PALESTRINA
Lo mar de dienti
Lo mar de dienti vè puro all’artista
quanto tè da levasse li canini
ce và de corsa da Giuvan Battista
che tè lo studio sù alli cappuccini.
Te varda ‘n faccia e te fa ‘n soriso
che ce và tutto bè te ressicura
‘nte cce fa’ sta coll’animo sospeso
perché de isso è tanta la bravura.
Cinzia che è la moglie secretaria
pure essa né scarza de sorisi
te fa’ scorda che tte ‘ncenne la caria
delli dù dienti che te sò remasi.
Po’ ji tranquillo viè trattato bbè
nun te llo fa’ sentire lo dolore
lo dente che te caccia ‘nte revè
isso fa’ la dentiera co puoc’ore.
Luigi Fusano
MONTE COMPATRI
Baccelli
Revedo
giornate ‘ssolate
prati d’erba ‘nzecchita
dorati da raggi de sòle.
Resendo, de cicale ‘n festa, congerti
tormindu pe’ recchie gitanti.
Revedo, revanzi de turri,
de mura gajarde
lasciate all’incuria da l’òmo,
ruderi.
Baccelli
paesaggiu ‘ngandatu de terra Sabbina,
l’artificiu de ‘n lagu
da ll’omo volutu,
casali ingandati,
filara de gérzi ‘nféniti.
Baccelli
sorridìì all’arrivu de 'n gruppu
sparutu de monelli vocianti
che felici
disturbenu la quite e li silenzi andichi
Tarquinio Minotti
ROCCA PRIORA
Ninone cacciatore sfecatatu
Chi appressu a lu cellu che vola
non fa lu saccu pi ì alla mola!
Cosi dicea una delle vecchie cantilene che gneanu ‘ngiru pe lu paese a li
tempi de prima.
Ninone ere propiu un de quilli che pe ì appressu a li cellitti se scordea
de ì a da lo zurfu alla vigna, de zappa li tuti, non sementea lo granu e
delle voti se scordea puru de ì a ... cacà. Non faccio pè vantallu ma pe
la scanfardizia era propiu rennomatu. Quanno gnea a cacci, faceala bava
dalla vocca e la notte se ddormea co quillu cazzu de “cacafocu” sotto a lu
paiaricciu.
Basta, na vota gnette a caccia a li Capuvirdi alla Doganella e pe
ìnnesconnese se gnette a ‘nfrattà ‘mmezzu a li spinacci addossu a la riva
dellu Lagu, sperenno de fa ‘ntascapane de capuvirdi... ma che vò che
remase a palle ‘mmani!
Spettà ‘mpardora ‘mmezzu a quilli spinacci rencruiatu comme na ranocchia e
le polepetta se l’eranu ‘ncranchite; gnette pe ‘rrizzasse e pia e da ‘na
bella sdozata e se ‘ncianfrooca ‘mmezzu a lu Lagu. No ‘nse pozze repara in
niciuna manera, e co’ lo cascà parti ‘na schioppettata e ‘mmazza ‘nfreco
de pesci che vinneru tutti a galla...
Bonzi lu pescatore, ch’era lu padrone dellu Lagu, stea drento a la
Barchetta a gustasse la scena. Pia puru issu lu schioppu e va ‘nfaccia a
Ninone ‘ncazzatu comme ‘na berva. Ninone quanno lu vedde così dalla fiffia
se caca sotto e tremenno comme ‘n fronna, cercà de falli capì quello che
l’era ‘ccapitatu, ma Bonzi l’era missu sotto mira e li refilà ‘nsaccu de
mucculotti: “lo vidi che cazzu me si combinatu? Te pare ‘na cosa bella? Li
vidi li pesci morti che stau a galla? Io mo co’ quattro zampate a le palle
te scujieria! Vorria vede se io gnesse ‘ngiru e te ‘mmazzesse tutti li
cellitti quello che me diristi!
Per la Madonna! Che te dirria! Te dirria che tu si ‘nfenomeno perché io so
du giorni che vajio a caccia e no ne so ‘mmazzatu unu...
Schiopparu a ride tutti dova po ognune regnette pe li cazzi sei!
Mario Vinci
ROCCA DI PAPA
U vientu
È come nlope u vientu
Che se ietta dae faeta au pianu
Crulla i fauci de Valle Pantanu
Ndo passa sconquassa contientu,
spovera matinate chiare
facendo luce daa Fortezza au mare,
scote i picchiò dea fontane
fa volà e stracina i cappielli,
ae femmine arzea i guarnielli
ma mo più sconscià n’ee po
pecché pure esse portanu i cazò,
i panni stesi bboticchia matasse
obbliga i portone a bbettonasse
Gianfranco Botti
FRASCATI
Ricordi
Era tantu témpu che nùn se vedevamo io e Giovanni: ‘na stretta de mani
calorosa, con i soliti convenevoli sinceri e spassionati, quattro
frescacce scoionate, du’ barzellette così così a ‘a frascatana, ‘na bella
passeggiata p’u vialone de Villa Torlonia, ricordènno i témpi passati e
specialmente quilli d’ ‘a prima gioventù. So’ risuscitate, comme ‘n
‘apparizione, ‘e vecchie Bande: quella d’u Matone-San Rocco, quella d’u
Monnezzaròne, quella d’a Porticella, ‘è partite a pallone, a figurine a
Sottomùru (ce steva sempre quillu che scardelléva), ‘e partite a Picchiù,
a Tìzzu, a Palline (ognunu ne teneva ‘n sacchìttu a fiancu), a Guerra
Francese (ammàzza come currévo), quella permanente d’ ‘e Guardie co’ u
frustinu ‘n mani. E po’, sarà ‘na fatalità, è rivenutu a galla (ma propio
a sopra a sopra) u ricordo de ‘llu periodacciu dell’Assedio, quanno
eravamo sfollati a Pantànu Sìccu e venivamo a Frascati ogni matina a ‘e
tre, a o scùru, a mettice ‘n fila fòri a u furnu de Muratori pe’ rimmedià
‘n Cantoncéllu de pane, perseguitati da Pippetto (che lu Pazzena...)
l’aèreo che seminéva palloncini illuminanti a giorno, pe’ scoprì i
movimenti a terra de persone e mezzi meccanizzati. “Fermimese, Buttémise
pe’ terra”, e ogni tantu arrivéva quà spezzone. Questo succedeva quattro o
cinque vòti pe’ notte e quante vòti sémo scappati sotto au Ponte d’I
Sassàcci. Però ce so’ stati pure i ricordi ‘n saccu belli: ‘a voja de
ricomincìa, ‘a caccia au pòstu de lavoro, ‘lle belle scampagnate a Tuscolo,
a Propaganda, ‘a fisarmonica d’u Zechènne, ‘e serenate meravigliose de
Maria Laò (tenéva ‘na voce!), sfilate ‘n Passeggiata d’ ‘e Sartine che
staccavano dal lavoro per la pausa pranzo. Erano tutte splendide le
Sartine di Frascati. Dove siete sartine di Frascati, fate un passo avanti!
Io e Giovanni sémo fattu mezzugiòrno, se sémo lasciati a piazza Spinetta,
conténti d’èsse stati ‘n compagniae d’avé risporveràtu ‘n saccu de
ricordi; se sémo sentiti... Ventènni, ma sòlu pe’ ‘n momento. Po’: “Te
saluto. speremo de rivédesse prestu”, è statu l’augurio sincero de
‘n’amicizia antica. “Ao’ speremo sempre, mettémicela tutta, fin’a che u
Padreterno stacca ‘a bolletta”. Alt! Questa nùm l’avevo più sentita da ‘n
secolo.
La citazione vuole intendere un fatto normale, ma crudele, che accade dal
tempo dei tempi, e sempre terribile è.
Attenzione, comincio da lontano. Una volta, presso le famiglie contadine
si usava allevare uno o più Suini, a seconda delle esigenze e delle
condizioni economiche delle famiglie stesse. I Lattònzoli, appena Smammàti,
si compravano a trattativa rapida, alla Fiera di Merci e Bestiame di
Grottaferrata del 25 marzo (l’Annunziata). Si allevavano con grande cura
quasi sempre all’aperto, liberi di sgambettare, si nutrivano con Beveroni
preparati con gli avanzi dei pasti di famiglia, rinforzati con Pastoni di
crusca e semola di farinacei e ingrassati poi con abbondanti quantità di
ghiande. Si ingaggiavano i ragazzi per la raccolta a terra delle ghiande a
trentacinque soldi per qualche ora al giorno durante le vacanze di Natale.
Nel pieno dell’inverno arrivava la Tramontana gelida e con essa l’ora
della fine per i poveri Suini, predestinati alle delizie culinarie di
noi... poveri mortali. Prima, però, e qui veniamo al punto, era necessario
che il capofamiglia, o chi per lui, si recasse in città. presso l’Ufficio
del Dazio a piazza Spinetta, dove era obbligatorio pagare l’apposita
Gabella.
L’Ufficio, a mo’ di ricevuta del pagamento e autorizzazione alla Mattanza
staccava la bolletta e la consegnava al richiedente. Era la Sentenza
Capitale per il povero Suino che, ignaro di questo macabro rito, pascolava
libero e giocondo, accudito e ingrassato a dovere perché désse una Buona
Resa. L’accostamento c’è, un po’ brutale, però la citazione, riveduta e
corretta senza cambiare la morale della favola, potrebbe essere un po’
edulcorata: “Speriamo di rivederci presto e fin’a che u Padreterno decide
de girà pagina”.
Florido Bocci |