Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Mostre in corso a Roma: FaustoFestival. Una mostra da incorniciare

Giugno 18
17:08 2024

Mostre in corso a Roma: FaustoFestival. Una mostra da incorniciare

E le opere, di passaggio, di artisti “ospiti”. A Roma fino al 30 settembre

 

FaustoFestival è diverse cose.

È la Personale di Fausto Delle Chiaie.

 

È un modo per festeggiarne la lunga carriera, ufficialmente consacrata con l’inserimento della sua opera “Distanziamento Sociale” all’interno della prestigiosa Collezione Farnesina del Ministero degli Esteri, straordinario compendio dell’arte italiana del 900 e contemporanea iniziato con lungimiranza e visione dall’ Ambasciatore Umberto Vattani.

È, anche, uno spazio “aperto”, che esporrà, di volta in volta, un’opera di altri artisti, ospiti appunto del FaustoFestival.

Attualmente in vetrina, per la Sezione Ospiti di FaustoFestival, l’opera “Scappa, Scappa, Dalla casa in fiamme” di Noreen O’DWYER.

Artista irlandese, la sua tecnica espressiva si sostanzia di scritti, diari giornalieri – che espone, ma che non possono essere letti –, carte, ricami, quadri, installazioni e fotogrammi, che tutti hanno il compito di scandagliare e restituire il suo Io ferito. Un’arte come medicina, terapia per ricucire il male, che funziona, accanto ad una pratica di vita quasi ascetica cui l’artista (e la donna) si è votata. Nata a Limerick (IR), si laurea in scultura alla Limerick School of Art and Design e ottiene un Masters Dgree Fine Art Scultura alla Chelsea School of Art di Londra nel 1991. Ha partecipato a diverse nostre collettive e personali, in Italia e all’estero. Su di lei a questo link il video realizzato durante una passata mostra, “MY SELF”: https://www.youtube.com/watch?v=Vfn1-HxSIUU.

 

Quanto a Fausto Delle Chiaie, chi vorrà passare al tardo pomeriggio all’atelier di via dei Cappellari 49, dove troverà anche libri sull’artista che ne raccontano il peculiare percorso, potrà incontrarlo e scambiarci due parole. In esposizione, appese o “da srotolare”, circa 35 tele, e poi dipinti e sculture in legno, un piano inferiore che promette di svelare altri tesori al visitatore, e il tutto a rivelare i marchingegni concettuali utilizzati da Fausto Delle Chiaie per diffondere la sua arte democratica. Lo stile primordiale e minimale è funzionale a restituire il suo sguardo benevolo, ironico e umoristico su quanto lo e ci circonda. I temi della nostra contemporaneità ci sono tutti, la violenza e la guerra, le pandemie e l’inquinamento, il denaro e la moda, la natura e l’artifizio, rielaborati però con fantasia dalla sua personale interpretazione artistica, tra arte povera, arte informale, pop art e tanta umanità. Lui stesso dice “l’arte è un gesto umano”, da servirsene per trasmettere un sentire francescano impegnato a trasformare sempre in bene ogni male.

 

Fausto Delle Chiaie | Attivo a Roma dagli anni’70, artista molto amato dal pubblico, “artista en plein air” come lo ha definito Achille BONITO OLIVA, conosciuto anche per il progetto del “suo” museo in Piazza Augusto Imperatore, dove a lungo sono state esposte al libero sguardo dei passanti alcune opere, anche in sua assenza. Esito questo del suo “Manifesto Infrazionista” del 1986, dove si legge che infra-azione “è un’azione-collocazione-donazione di una o più opere, mostrate a terra da parte dell’artista nei luoghi dell’arte…è il grido d’allarme artistico del malessere storico; dell’accecamento del semplice e dell’umile, L’infrazione nasce dalla privazione della realtà visiva d’agire-pensare-fare… È la goccia che trabocca e vuole vivere con l’acqua”. Un attivismo che ha fatto dire sempre a Bonito Oliva che Delle Chiaie “crea una democrazia dello sguardo”.

 

“FaustoFestival. Una mostra da incorniciare” – Personale di Fausto Delle Chiaie (e qualche opera “ospite”). Pian de’ giullari, Via dei Cappellari 49. Ingresso libero. La mostra resterà visitabile fino al 30 settembre dal lunedì al sabato dalle 17 alle 20 e su appuntamento (tel. 339-5785378). PER INTERVISTE A FAUSTO DELLE CHIAIE. TEL. 3395785378

__________________________

Pian de’ giullari di Andrea Bottai – Via dei Cappellari 49, Roma

Comunicazione Pian dé giullari E-mail: dianadaneluz410@gmail.com

T. 339-5785378

Diana Daneluz <dianadaneluz410@gmail.com>

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”