Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Monte Porzio Catone – “Convegno sul Maestro Nelvis Fornasin”

Monte Porzio Catone – “Convegno sul Maestro Nelvis Fornasin”
Giugno 19
14:02 2024

“Convegno di Studi di Approfondimento sul Maestro Nelvis Fornasin”
Mercoledì 26 giugno 2024 ore 16:00
Villa Mondragone, Via Frascati 51, Monte Porzio Catone -Rm
Villa Mondragone, a Monte Porzio Catone, accoglierà mercoledì 26 giugno, dalle ore 16:00,
il “Convegno di Studi di Approfondimento sul Maestro Nelvis Fornasin”, illustre
medico ed artista, figura di spicco della grande scuola paesaggistica partenopea e
esponente dei macchiaioli di cui sviluppò in modo originale la poetica della luce.
L’evento celebra l’artista -la cui massima arte è stata la pittura figurativa moderna e paesaggistica-
nel giorno in cui ricorre il centenario della sua nascita (1924-2024), per offrire un approfondimento
del suo peculiare universo artistico, dove la natura e l’opera umana si fondono in una danza eterna
di gesti tra colori, spatole e pennelli, per creare suggestioni uniche in un gioco di luci ed ombre
sempre libero ed aperto all’interpretazione dell’osservatore.
Nelvis Fornasin, personalità eclettica, discreta ed operosa, nacque a Codroipo (Udine) per poi
stabilirsi a Palestrina (Roma) nel 1955. Dopo l’Accademia di Belle Arti, fin da giovane si dilettava a
ritrarre scenari per le rappresentazioni teatrali che si svolgevano a Caracalla. Medico specialista in
Pediatria, Odontoiatria ed Igiene trovava in serata lo spazio per calarsi nella sua dimensione. Ha
esposto in mostre personali e collettive a Roma, Palestrina, Udine, Venezia, Londra ed in Messico,
ottenendo premi e riconoscimenti; diversi sono i saggi critici dedicati alla sua produzione artistica
che ha saputo spaziare dagli oli su tela agli acquerelli, dai lavori in ceramica alle creazioni floreali
realizzate per ornare il tappeto destinato alla processione del Corpus Domini di Palestrina. Un
artista che sfida le convenzioni artistiche alla ricerca di un’espressione che sappia rinnovarsi e
suscitare l’attenzione dello sguardo.
L’evento proporrà l’esposizione di una selezione esclusiva di opere pittoriche che testimoniano la
sensibilità artistica e la raffinatezza stilistica di Fornasin, una galleria di immagini di una bellezza
così vivida da sembrare in movimento, pervase da un allure che si imprime nella memoria
dell’osservatore.
Aprirà il pomeriggio di studio il saluto istituzionale del Sindaco di Monte Porzio Catone
Massimo Pulcini, seguito dal saluto del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Roma Tor
Vergata Prof. Nathan Levialdi Ghiron.
Interverranno l’On. Federico Mollicone, Presidente Commissione Cultura Camera dei Deputati,
la Prof.ssa Cristina Galassi, Direttore Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici
Università di Perugia, Dott.ssa Fedela Procaccini, Università Federico II° di Napoli, il dott.
Lorenzo Fornasin, Presidente dell’Associazione Nelvis Fornasin, Roberto Litta, critico d’arte e
curatore del catalogo generale ragionato, edito da Gangemi, che raccoglie circa 650 opere di Nelvis
Fornasin.
L’incontro vedrà la presenza dell’On. Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura.
I vari relatori introdurranno l’alto valore artistico delle opere esposte, sottolineando il contributo di
Fornasin alla scuola paesaggistica napoletana e alla corrente dei macchiaioli. L’importanza del
meeting si manifesta nel contesto di un progetto più ampio volto a valorizzare e conservare l’eredità
artistica di Fornasin, dopo la realizzazione del catalogo edito da Gangemi, disponibile durante
l’iniziativa, attraverso la creazione di un archivio e con una serie di eventi culturali specifici.
L’appuntamento segue –per volontà dei quattro figli, i Dottori Lorenzo, Enrico, Francesca e Luca
Fornasin che generosamente hanno scelto di svelare collezioni personali o condivise con altri cari –
le mostre retrospettive dedicate al Maestro; esposizioni che hanno catturato l’attenzione della critica
ed il plauso del pubblico. Il meeting rappresenta un’opportunità unica per immergersi nell’opera di
un artista che ha saputo coniugare magistralmente la sua umanità con l’arte e la scienza medica.
L’iniziativa sarà aperta al pubblico con ingresso libero, pertanto si invitano tutti gli appassionati di
arte e cultura ed i curiosi a scoprire e apprezzare il talento di Nelvis Fornasin. L’incontro si
concluderà con un momento conviviale per scambiare impressioni sulla preziosa eredità artistica di
Nelvis Fornasin che ha dedicato tutta la sua vita alla duplice vocazione di medico pediatra e artista,
con un profondo impegno sia nella sua pratica medica che nella creazione di opere d’arte.
Evento: Convegno di Studi di Approfondimento sul Maestro Nelvis Fornasin

Data: 26 giugno 2024
Luogo: Villa Mondragone, Via Frascati 51, Monte Porzio Catone, RM
Orario: Apertura dalle ore 16:00
Ingresso: Liber

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”