Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Michael Supnick Dixieland

Giugno 25
18:49 2024

Sabato 29 giugno – Ore 21:30

Michael Supnick Dixieland

Michael Supnick – tromba, voce, direzione
Augusto Travagliati – clarinetto
Nicola Fumarola – trombone
Gino Cardamone – banjo
Alessandro Cicchirillo – basso tuba

Museo del Saxofono
via dei Molini snc (angolo via Reggiani)
00054 – Maccarese, Fiumicino (RM)

Biglietti in vendita al Museo o sul circuito Liveticket.it

Michael Supnick è nato a Worcester (USA) nel 1962. I suoi genitori, Lonnie Supnick e Judith Ephron erano studenti di psicologia. Sua madre gli ha trasmesso la passione artistica. Judith era nipote di Henry Ephron e Phoebe Wolkind Ephron, che a loro volta erano stati drammaturghi, sceneggiatori e produttori cinematografici americani negli anni ’40, ’50 e ’60. Anche i cugini di Judith, figlie di Henry e Phoebe, divennero degli scrittori, la più conosciuta tra loro era Nora Ephron, sceneggiatrice e produttrice del film “Harry ti presento Sally”. In famiglia Michael ascoltava tanta musica. Nei primi anni ’60 sua madre suonava la chitarra e cantava, frequentando artisti folk di Boston, tra cui Jim Kweskin, Joan Baez, Maria Muldaur e Bob Dylan. All’età di dieci anni iniziò a studiare il trombone, e al liceo proseguendo a suonare in orchestre di teatro con i musical come Showboat, Guys and Dolls e Carousel. A diciassette anni iniziò a frequentare le sue prime jam session con musicisti jazz locali, partecipando a concerti jazz ed eventi privati. A diciotto anni iniziò la Berklee College of Music dove si è laureato nel 1984.
Dal 1985 è presente nell’ambiente Jazz italiano (incluso cinque partecipazioni presso Umbria Jazz); e internazionale (Francia, Italia, Olanda, Germania, Albania, Montenegro, Croazia, Svizzera, Danimarca, Emirati Arabi, Dubai, Israele) partecipando ai festival, programmi televisivi, concerti e centinaia di incisioni discografiche.
Ha all’attivo diverse collaborazioni con musicisti come Marcello Rosa, Renzo Arbore, e Lino Patruno e tanti altri. Da diversi anni partecipa ad Umbria Jazz con il proprio gruppo “Supnick Swing”. Da sei anni è direttore artistico del festival “Swing Marathon” in Albania per la Giornata internazionale del Jazz (UNESCO).
Oltre a fare il musicista, Michael ha recitato in teatro e preso parte in diverse pellicole cinematografiche sia come attore che come musicista tra cui il film di Giuseppe Tornatore “La leggenda del pianista sull’Oceano”.

Il Museo del Saxofono è ideato e gestito dal Centro Studi Musicali Torre in Pietra, con il Patrocinio di Comune di Fiumicino ed Ambasciata del Belgio. Sponsor tecnici: Selmer Paris, D’Addario, Fiberred, Eppelsheim, Borgani, J’Elle Stainer, Lyrical Music Publications e Highlights. Partner: Farmacia Salvo D’Aquisto, 4DRg, BCC Roma, Anipo, Complesso L’Oasi e Serafini Eventi.

Sito web ufficiale:
museodelsaxofono.com

Infoline costi e prenotazioni:
+39 06 61697862 – +39 320 2514087 – info@museodelsaxofono.com

Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni
+39 328 4112014 – info@elisabettacastiglioni.it

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”