Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

La storia sacerdotale di mons. Felicetto Gabrielli

Giugno 25
16:59 2024

Come i fiori del mandorlo
La storia sacerdotale di mons. Felicetto Gabrielli

È stato pubblicato il settimo libro di mons. Gabrielli. Il testo si presenta al lettore come la sintesi pastorale di una vita raccontata secondo una costruzione letteraria stratificata. Per questo il contenuto può essere letto su più livelli di comprensione.  Le omelie,  i pensieri  del giorno, le riflessioni, disegnano dei petali di vita unificati dalla figura centrale che è autore. Un secondo livello di lettura rivela una dimensione più spirituale, dove il vissuto sacerdotale sta al centro degli incontri di una vita. Infine, si percepisce un baricentro più profondo: Cristo è colui che legittima e alimenta la spiritualità dell’esserci per l’altro.

Il titolo del libro risulta la cornice più idonea rispetto al contenuto dell’opera, in quanto, contiene in sé il disegno letterario. Come i fiori del mandorlo, una pagina dopo l’altra, diventa la rappresentazione dell’esistenza umana.  Il lettore può ritrovare in uno dei tanti petali la sua storia personale. Un destino comune fatto di esperienze e attese, unificati da un punto centrale che attende solo di essere scoperto.

L’autore attraverso un filone teologico che percorre tutto il ciclo liturgico, si apre a riflessioni libere dalle parole roboanti del proselitismo serrato. La fanno da protagoniste pillole quotidiane di saggezza cristiana, che si innalzano oltre i confini del razionale. Pensieri che trasudano della spiritualità semplice, profonda e discreta del suo autore. Un uomo radicato nella storia, che, affianca i suoi lettori con amicizia e affetto sincero.

La struttura letteraria del libro segue il ritmo della sua storia personale, dilatata in tutto il tempo trascorso a fianco di fanciulli, bambini, adulti e anziani. I messaggi quotidiani, le poesie, le riflessioni, un giorno dopo l’altro sciolgono i nodi della vita con parole efficaci come: speranza, responsabilità, amore, amicizia, comprensione, vita, identità, verità. I cinque argomenti che fissano i primi capitoli: confidenza, ascolto, sintonia, compagnia, dialogo, conducono a qualcosa di inatteso. La confidenza – trasborda nell’aprirsi all’amore; l’ascolto – diventa capace di sentire le voci dal profondo; la sintonia – unisce e lega gli interlocutori nella scoperta di essere amati; la compagnia – si trasforma in battistrada per rispondere ai  grandi perché della vita; in dialogo – la filosofia di vita di ogni singolo individuo fonda una saggezza comune capace di vincere le avversità.

I fitti dubbi che attanagliano la società, il pessimismo radicale, le false ideologie, i pensieri inquisitori, la mancanza di motivazioni, restano problemi irrisolti senza una sapiente decodificazione della storia. Il lettore avrà la sensazione di essere condotto verso un senso e un significato della vita ancora possibile.

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”