Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • ROMA METRO G ROMA METRO G,(PRES MUN VI): “PER CITTÀ 15 MINUTI NECESSARIO COLLEGARE TOR VERGATA AL FERRO” “L’area di Tor Vergata ospiterà una delle più importanti strutture di ricerca italiane: la Città...
  • Natale in Stazione: “la vigilia” IL RICORDO DELLA PRESENZA DI SAN GIOVANNI PAOLO II in attesa dell’apertura della porta santa Verrà esposto dietro una finestra del primo piano del fabbricato viaggiatori il bambinello de “Il...
  • Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi: l’Istituto non chiuderà La delibera approvata in Giunta rappresenta un passo significativo per la Scuola De Rossi, un istituto...
  • Velletri, laboratorio di decorazioni natalizie allestito l’albero di Natale presso il Palazzo Comunale Si è conclusa oggi un’iniziativa che ha unito i bambini delle scuole e gli anziani ospiti di alcune case di riposo, dando...
  • LETTERA DALLA TRINCEA AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti,  combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità....
  • Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata a supporto di un processo decisionale ragionato  Una discussione interdisciplinare sul tema dell’agricoltura cellulare diventa una nota...

La scrittura della medicina – 2

Marzo 05
12:42 2011

Penserete che questa paternità non sia sufficiente a legare, collegare opere diverse per epoca, luogo, contesto, significato. Penserete che quella del medico-scrittore non è l’unica tipologia di letterato che deve spartire il suo tempo con un’altra professione e che, in fondo, le due sfere non debbano necessariamente collidere o collimare. Eppure, a ben pensarci, qualcosa lega Luca di Antiochia, l’evangelista, a sir Arthur Conan Doyle e, insieme, li connette a Michail Afanas’eviè Bulgakov, Louis-Ferdinand Céline o a Karl Theodor Jaspers – per fare degli esempi illustri. È quella speciale, caratteristica capacità di penetrare a fondo nella sostanza delle cose, è uno sguardo tagliente come bisturi, mai superficiale, mai superfluo, uno sguardo che agisce, non limitandosi alla sola osservazione ed entra attivamente in contatto con ciò che osserva, vi dialoga, ne provoca il mutamento o la piena espressione. Se svelare l’essere umano può essere considerato uno dei fini ultimi della letteratura universale, esso è punto di partenza della “scrittura della medicina”: al pari della nudità del paziente, la nudità di corpo e dell’anima è la frontiera da varcare per scandagliare opere, passioni, sentimenti, pensieri. La bellezza, quindi, nella “scrittura della medicina”, non sta tanto in un uso estetizzante del linguaggio e delle situazioni , quanto nella specificità, nell’accuratezza delle stesse, nella sapiente scelta dei dettagli salienti che insieme fanno diagnosi e racconto, fysis ed epos. Quand’anche, infatti, la narrazione ci porti in luoghi chiusi, freddi, sporchi, ci descriva la miseria o le avversità, ci conduca per mano a incontrare il dolore e la morte – nella difficoltà umana di praticare, secondo le parole di Georges Bataille, «la gioia davanti alla morte» 1- sono proprio la fedeltà e la sincerità di questa scrittura a costituirne la bellezza. Una granitica e delicata bellezza: la condizione umana, tra pulsione di vita e malattia, è fedelmente ritratta, oggettivata nella prospettiva soggettiva del racconto e resa dunque analizzabile, comprensibile, non più fatale, soggetta a forze oscure e ineffabili. È la bellezza della comprensione, dell’intuizione dispiegata e donata attraverso la parola scritta: una forma particolarmente felice di unione tra arte e scienza. Ma come e perché questo strano essere umano sul quale gravano le responsabilità congiunte dell’uomo di scienza e del letterato, quest’uomo la cui coscienza è abitata da sensibilità così intense, questo individuo volto per sua natura e sua stessa scelta alla comunicazione e alla comunanza con gli altri individui, in una forma particolarmente elevata di empatia, perché, dunque, il medico-scrittore è tale? Cosa avviene nella sua mente, cosa agita il suo cuore, qual è, se esiste, il segreto del processo creativo che lo anima? (Continua)

—————–

1 La pratica della gioia davanti alla morte, in G. Bataille, Il Labirinto, Piccola Enciclopedia SE, Milano 1993. Vi si legge, tra l’altro: «Felice solamente colui che avendo provato la vertigine sino a tremare in tutte le sue ossa e a non misurare più la sua caduta ritrova d’improvviso la potenza insperata di fare della sua agonia una gioia capace di gelare e di trasfigurare quelli che la incontrano» (p. 80); «la gioia davanti alla morte significa che la vita può essere magnificata dalla radice fino alla cima» (p. 82).

didascalia foto: Georges Bataille

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”