Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

L’8 dicembre 1980 l’assassinio di John Lennon, lo ricorda Ezio Guaitamacchi

L’8 dicembre 1980 l’assassinio di John Lennon, lo ricorda Ezio Guaitamacchi
Dicembre 06
16:25 2020

Esattamente 40 anni fa veniva commesso uno dei crimini più noti della storia del rock: l’assassinio di John Lennon.

40 anni dopo Ezio Guaitamacchi ne racconta i retroscena in un ricco capitolo del suo nuovo libro Amore, morte e Rock’n’roll – Le ultime ore di 50 rockstar: retroscena e misteri, Hoepli. Prefazioni di Enrico Ruggeri e Pamela Des Barres . Nel capitolo “Psycho Killer”, dedicato ai sei più noti omicidi nella storia della musica rock, l’autore racconta i retroscena della dolorosa vicenda che ha messo fine alla gloriosa vita di John Lennon cercando di capire come sia stato possibile che il fan David Chapman abbia ucciso il leggendario cantautore, ma soprattutto su come Yoko Ono abbia reagito alla morte così violenta dell’uomo che amava.

«Come può un fan uccidere il proprio idolo? – chiede Ezio Guaitamacchi – e come può continuare a vivere chi, standone al fianco, vede stramazzare l’uomo che amava colpito da cinque colpi di pistola sparati a bruciapelo?»

Nella sua ultima fatica editoriale Guaitamacchi indaga le storie di quelle rockstar le cui morti, causate da eventi drammatici, coincidenze incredibili o eventi imprevedibili, sono rimaste circondate da un alone di mistero che ha dato vita a mille speculazioni. Illustrato da Francesco Barcella, il libro raggruppa per tipologia di “crimine” gli ultimi momenti di diverse leggende della musica, corredando ogni storia con immagini d’archivio, box di approfondimento, citazioni e canzoni che fanno da “colonne sonore” ai racconti.

 Scritto in modo originale e appassionato, documentato con puntualità e rigore giornalistici, Amore, morte e Rock’n’roll presenta retroscena, curiosità e aneddoti come: il mistero dei tre testamenti di Aretha Franklin, l’ipotesi di uno scandalo di pedofilia dietro la morte di Chris Cornell, l’inquietante “faccia a faccia” tra James Taylor e l’assassino di John Lennon poche ore prima dell’agguato al Dakota Building, lo strano giro di medici e psichiatri che circondava Prince e molto altro.

Insomma, le 360 pagine del libro (illustrate con immagini storiche e documentative) raccolgono storie incredibili in cui si mescolano mille emozioni, momenti di tensione e di commozione, tragedie enormi e amori infiniti.  

Si aggiunge un nuovo appuntamento di presentazione del libro in diretta streaming: martedì 15 dicembre ore 18.00 sul canale Facebook della casa editrice Hoepli www.facebook.com/HoepliLibreriaEditore Ezio Guaitamacchi insieme a Manuel Agnelli dialogheranno su fatti e personaggi del libro.

Ufficio stampa Hoepli: Letizia Di Girolamo 

Ufficio stampa Ezio Guaitamacchi: Parole e Dintorni 

Promozione radio e tv Ezio Guaitamacchi: Arianna D’Aloja 

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”