Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

KEYANG WU

Maggio 27
14:50 2024

 

Present and Transcendence: The Eastern Dimension

 Mostra a cura di Guopeng Liu e Massimo Mattioli

 Inaugurazione: lunedi 3 giugno 2024, ore 18.00

Performance musicale degli strumenti cinesi, ore 20.00
Dal 3 al 15 giugno 2024

 Garibaldi Gallery- Milano
Il Saroli Club di Castel Gandolfo, da sempre impegnato nella multiculturalità, in occasione di “Present and Transcendence: The Eastern Dimension, la mostra del pittore Keyang Wu che si inaugurerà il 3 giugno 2024, farà un collegamento al momento dei concerti secondo progragramma per favorire integrazione socioculturale tra Italia e Cina.

Il progetto espositivo, a cura di Guopeng Liu e Massimo Mattioli, riunisce oltre dieci dipinti di grandi dimensioni e venti disegni esposti per la prima volta in Italia negli spazi della Garibaldi Gallery di Milano. Una galleria situata sotto la famosa Piazza XXV Aprile, nel cuore pulsante dell’arte e della moda italiana, e caratterizzata dalla presenza delle antiche mura spagnole risalenti al 1500.

Keyang Wu è riconosciuto a livello internazionale per aver creato il genere della Pittura spirituale orientale, espressione artistica di scambio culturale tra Oriente e Occidente. Le opere combinano idee filosofiche orientali con tecniche artistiche occidentali per presentare il mistero e la profondità dell’universo e la sua comprensione dell’origine della vita, evidenziando la sua innovazione ed esplorazione come artista contemporaneo.

La ricerca artistica coincide con una ricerca spirituale trovando tuttavia una materializzazione e formalizzazione pittorica. Nei suoi quadri, l’artista presenta la nascita dell’Universo, l’origine della vita e l’attuale consapevolezza e percezione di ogni forma di vita. Esplora la sottile relazione tra la totalità delle cose dell’universo e gli esseri umani, suggerendo ai visitatori un ritorno ad antiche ed ancestrali sensazioni sull’esistenza e sul fine ultimo della vita umana.

IL CATALOGO DELLA MOSTRA EDITO DA ELECTA RACCOGLIE CONTRIBUTI TEORICI DI:

MASSIMO MATTIOLI;

MASSIMO MAZZONE;

GUOPENG LIU;

ZHENRU LIANG;

GEORGE BYRON DAVOS;

NICOLA CABIATI;

PAOLO MARTORE;

MATTEO BINCI;

GIACOMO PIGLIAPOCO;

Wu Keyang è nato nella regione di Minnan, nella provincia del Fujian. Fortemente influenzato dalla cultura tradizionale, grazie al suo impegno incessante, ha ereditato una solida base filosofica e culturale religiosa. Dopo essersi formato come artista nell’università di Xiamen, specializzandosi nella pittura a olio della Cina classica e moderna, ha viaggiato per approfondire la conoscenza dell’arte e della cultura occidentale. Il superamento di una grave malattia ha determinato una svolta nella sua pittura e l’inizio un tour europeo della durata di cinque anni.

 

Programma durante la mostra:

4 Giugno MARTEDI

Laboratorio di Cromografia disegna con l’artista

5 Giugno MERCOLEDI

Lettura di poesie

6 Giugno GIOVEDI

Serata speciale con i galleristi e giornalisti

7 Giugno VENERDI,

8 Giugno SABATO

Workshop con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera

11 Giugno MARTEDI

Conversazione con Massimo Mazzone e dibattito

12 Giugno MERCOLEDI

Intervista all’artista per stampa italiana

15 Giugno SABATO

Finissage

 

KEYANG WU. Present and Transcendence: The Eastern Dimension

Dal 3 al 15 giugno 2024

Garibaldi Gallery – Piazza Venticinque Aprile 11/B, Milano

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”