Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

INCONTRO TRA L’ENTE PARCO DEI CASTELLI ROMANI ED IL COMITATO PER LA PROTEZIONE DEI BOSCHI

Giugno 19
07:00 2024

BREVE NOTA SUL PRIMO INCONTRO TRA L’ENTE PARCO DEI CASTELLI ROMANI ED IL COMITATO PER LA PROTEZIONE DEI BOSCHI

Lunedì 17 giugno si è svolto il primo incontro tra l’Ente Parco dei Castelli Romani e il Comitato per la protezione dei boschi dei Colli Albani. Per l’Ente hanno partecipato il commissario straordinario Boccali, la direttrice Angelone ed il tecnico naturalista Caldoni.

Abbiamo avuto conferme del fatto che il 95% del territorio del Parco è classificato come “ceduo”, quindi soggetto alle mire economiche degli imprenditori del settore silvicolturale.

Per questo abbiamo proposto di rivedere completamente tale classificazione che nei fatti sta producendo un disboscamento massiccio con tutte le nefaste conseguenze del caso: desertificazione del suolo, aumento del rischio idrogeologico, scomparsa degli habitat di fauna e flora, riduzione della biodiversità, aumento della temperatura, interdizione di quasi tutti i sentieri a causa dei cantieri presenti, mancanza del “lavoro” di cattura della CO2 e del rilascio dell’ossigeno, danni permanenti per il turismo di natura storica, archeologica, naturalistica e per gli sport praticati nei boschi.

Inoltre, abbiamo fatto presente che le ditte agroforestali spesso vanno oltre anche quanto loro concesso, devastando con i cingolati il sottobosco e utilizzando macchinari impattanti pur di massimizzare il proprio profitto, oltre che tagliare specie arboree e arbusti protetti.

Siamo andati nello specifico portando l’attenzione su alcuni casi riguardanti, ad esempio, la via Sacra e l’Ippovia a Rocca di Papa, il Monte Artemisio a Velletri, via Perino a Genzano e molti altri.

In generale, abbiamo chiesto di rivedere completamente l’indirizzo di gestione del patrimonio naturalistico.

C’è stata data ampia disponibilità da parte dell’Ente ad ascoltare le nostre proposte che formalizzeremo meglio a breve, anche con un incontro stavolta con gli uffici tecnici durante il quale chiederemo ulteriori informazioni

Sappiamo che la strada è lunga e tortuosa, ma andando per boschi e sentieri siamo capaci di percorrerla con tutti/e quelli che vorranno intraprenderla.

Rimandiamo ad un allegato più corposo a questa breve nota per chi volesse approfondire meglio i dettagli di quanto discusso ieri e sin da ora informiamo che già nelle prossime ore usciranno ulteriori comunicazioni sulle iniziative da noi fissate in piazza S.Pietro ad Albano (sabato 22 giugno), al Parco di via Romita ad Ariccia (sabato 29 giugno) ed uno spettacolare concerto acustico con i “Musici Viatores” (anch’esso sabato 29 giugno, tardo pomeriggio, luogo che stiamo defininendo). Per l’assemblea settimanale, l’invito è per venerdì 21 giugno, ore 19.00, locali delle associazioni di via Tevere n.10 a Genzano.

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”