Giornata nazionale della salute riproduttiva
22 settembre 2024
DENATALITÀ, ALLARME ITALIA: CIRCA IL 15% DELLE COPPIE NON È FERTILE. IL PROF. BILOTTA: «INCIDONO ETÀ E COMPORTAMENTI, MA SPESSO LA CURA ESISTE»
Nel nostro Paese, il numero medio di figli per donna negli ultimi sessant’anni è sceso dal 2.70 a 1.20 e già da quarant’anni non supera l’1.5. Il problema della denatalità non è dovuto soltanto a ragioni economico-sociali, ma anche alle crescenti difficoltà di concepimento nelle coppie che desiderano avere un figlio: in occasione della Giornata nazionale della salute riproduttiva, il Professor Pasquale Bilotta – direttore del Centro Fecondazione Assistita “Alma Res” di Roma – spiega quali sono e come si possono superare.
Giovedì, 19 settembre 2024 – Combattere l’inverno demografico è una delle grandi sfide del nostro tempo. Con appena 379mila bambini venuti al mondo, il 2023 ha evidenziato nel nostro Paese l’ennesimo minimo storico di nascite, l’undicesimo di fila dal 2013. Il trend della denatalità dal 2008 (577mila nascite) non ha conosciuto soste, determinato sia da un’importante contrazione della fecondità (numero di figli per donne in età riproduttiva) sia dal calo del numero di donne in tale fascia di età (per l’invecchiamento della popolazione). Il numero medio di figli per donna negli ultimi sessant’anni è sceso dal 2.70 (1964) a 1.20 (2023) e già da quarant’anni non supera l’1.5 (1.48 nel 1984). Il bassissimo numero medio di figli per donna interessa tutto il territorio nazionale (Nord: 1.21; Centro: 1.12, Sud e Isole: 1.24), mentre fino a trent’anni fa la fecondità era molto superiore nel Sud rispetto al Centro e al Nord (basti pensare che nel 1964 era 3.30 nel Mezzogiorno, 2.38 nel Centro e 2.37 nel Nord)[1].
Un problema, quello della denatalità, causato non soltanto da ragioni economico-sociali (stipendi bassi, aumento del costo della vita, mancanza di servizi a sostegno delle famiglie, etc.), ma anche dalle crescenti difficoltà di concepimento nelle coppie che desiderano avere un figlio. In Italia è stata istituita la Giornata nazionale della salute riproduttiva (22 settembre), proprio con l’obiettivo di promuovere l’attenzione e l’informazione sul tema della fertilità.
«Secondo le stime dell’Istituto Superiore di Sanità, in Italia circa il 15% delle coppie è infertile e questa condizione può dipendere in egual misura sia dalla donna che dall’uomo. Non esistono in Italia dati specifici sulla prevalenza di questo fenomeno – afferma il Professor Pasquale Bilotta, direttore del Centro Fecondazione Assistita “Alma Res” di Roma – Generalmente si parla di infertilità di coppia in caso di mancato raggiungimento della gravidanza dopo un anno di rapporti sessuali regolari e non protetti. Tra le cause primarie vi è senz’altro il fattore età – dai 40 anni in poi la percentuale di fertilità media è il 20% rispetto a quella riscontrata a 25 anni – ma anche abitudini non sane, come fumo, consumo di alcol oppure condizioni psicologiche limitanti, quali ansia e stress da ritmi di vita/lavoro troppo frenetici. Spesso, comunque, parliamo di patologie prevenibili facilmente curabili, per questo è molto importante una corretta informazione».
Stando ai dati più recenti dell’ISS, nel 2021, oltre 86.000 donne in Italia si sono sottoposte a trattamenti di fecondazione assistita. La fascia d’età più rappresentata è quella tra i 35 e i 40 anni, seguita dalla fascia tra i 30 e i 35 anni. Il tasso di successo delle procedure varia in base all’età della donna e alla tecnica utilizzata, con una media nazionale del 25% di gravidanze per ciclo di trattamento di fecondazione in vitro. Le donne sotto i 35 anni hanno registrato i tassi di successo più alti, con una percentuale che raggiunge il 40%, mentre per le donne sopra i 40 anni il tasso di successo scende al 15%.
«Non esiste un percorso universalmente valido per tutte le coppie – spiega il Professor Bilotta – Per questo, l’obiettivo primario del nostro Centro è ricercare approcci personalizzati, basati su caratteristiche genetiche e biologiche individuali. Non solo: puntiamo al miglioramento delle tecniche di congelamento e scongelamento di ovociti ed embrioni e investiamo nello sviluppo di nuove metodologie per la diagnosi precoce di malattie genetiche rare».
Secondo il prof. Bilotta – tra i primi ricercatori in Italia che, nel 1980, realizzarono su coppia infertile il prelievo, la fecondazione dell’ovocita ed il trasferimento embrionario in utero – è fondamentale continuare a migliorare il quadro normativo per assicurare un accesso equo e sicuro per tutti: «Nel Lazio, per esempio, le coppie che decidono di ricorrere alla fecondazione assistita tramite SSN si recano in altre regioni. Le motivazioni sono legate alla scarsa offerta pubblica o convenzionata nel territorio regionale, lunghe liste d’attesa e costi elevati. Con altri 21 Centri autorizzati privati, stiamo costituendo un Coordinamento a livello regionale: auspichiamo la creazione di un Network di centri pubblici e privati, disponibili a erogare prestazioni in convenzione con il Servizio sanitario nazionale, in modo da aumentare l’offerta e garantire alle coppie un maggiore accesso ai trattamenti di fecondazione assistita».
Alma Res c/o INC Istituto Nazionale per la Comunicazione
Mariarosaria Di Cicco m.dicicco@inc-comunicazione.it –
Barbara Cimino b.cimino@inc-comunicazione.it –
Alma Res è un centro di eccellenza nel campo dell’infertilità, dedicato esclusivamente alla Medicina della Riproduzione: certificato ISO 9001:2015, ha sviluppato negli anni competenze specifiche, divenendo uno tra i centri più moderni ed avanzati d’Europa, grazie anche ad un rinnovamento tecnologico ed un aggiornamento costante delle componenti strutturali. Il centro è stato fondato ed è diretto dal prof. Pasquale Bilotta che, dal 1980, si dedica a tempo pieno alla Medicina della Riproduzione, stabilendo le tecniche più idonee per ogni singolo paziente. A riprova di ciò, come risulta dai report forniti all’Istituto Superiore di Sanità, il centro Alma Res vanta tra le percentuali di gravidanza più alte al mondo: ad oggi, sono infatti oltre 17mila i trattamenti di riproduzione assistita realizzati dal Prof. Bilotta con oltre 7mila bambini nati. Info: www.almares.it
[1] Indicatori demografici 2023 Istat
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento