Daniela Poggi In L’amore Impaziente
![Daniela Poggi In L’amore Impaziente](https://www.controluce.it/notizie/wp-content/uploads/2016/02/25-titolo-1-680x397_c.jpg)
Sabato 20 febbraio 2016 – Ore 20
Daniela Poggi in L’amore Impaziente
Testo di Valeria Moretti
Regia di Silvio Peroni
i teatri del sacro per il giubileo
Basilica di Santa Maria in Monte Santo
Roma, Piazza del Popolo (Chiesa degli Artisti)
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Info: +39 349 0734578 – teatridelsacro@gmail.com
Una donna, nel chiuso della sua stanza assapora e testimonia il piacere della ribellione. L’amore impaziente, l’infinitezza del desiderio, la voluttà del sacrificio, il colore della solitudine. L’amore della donna nei confronti dell’uomo e l’amore della mistica nei confronti del divino si protraggono nello spettacolo in un parallelismo che non si svela mai completamente. Sotto i nostri occhi si dispiega, attraverso questo personaggio femminile, un universo a sé, coinvolgente e impervio, fragile e duro, ossessivo e malinconico. Un percorso mistico verso l’Amato non conosce né tregua né riposo, è un amore impaziente, smisurato, ossessivo, esuberante, ostinato, che si dà senza risparmio.
Nel monologo L’AMORE IMPAZIENTE, scritto da Valeria Moretti, interpretato da Daniela Poggi e diretto da Silvio Peroni, in scena a Roma alla Chiesa degli Artisti (Piazza del Popolo) il 20 febbraio nell’ambito della rassegna I TEATRI DEL SACRO, si dispiega sotto gli occhi dello spettatore, attraverso il personaggio femminile, un universo a sé, coinvolgente e impervio, fragile e duro, ossessivo e malinconico, in un testo che rispecchia la misericordia e che rientra a pieno titolo nel Giubileo 2015.
I TEATRI DEL SACRO è un progetto nato nel 2008, un’avventura artistica e culturale dedicata alle intersezioni, sempre più diffuse, fra il teatro, la ricerca religiosa e la tensione spirituale. In occasione dell’anno giubilare, ecco un’edizione romana degli spettacoli più rappresentativi, progetto teatrale di animazione culturale e pastorale, occasione di libero e aperto confronto intorno ai temi del sacro e della spiritualità.
I TEATRI DEL SACRO è un’iniziativa di Federgat,Fondazione Comunicazione e CUltura. Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della CEI e ACEC.
Con il patrocinio del Vicariato di Roma.
info@elisabettacastiglioni.it
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento