Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Contrastare il sovrappeso e l’obesità infantile

Ottobre 08
13:41 2016

Camera Dei Deputati – martedì 11 ottobre 2016 – ore 11.30

 A meno di una settimana dalla Giornata mondiale dell’Alimentazione, che verrà celebrata il prossimo 16 ottobre, il divario fra Sud e Nord del mondo continua ad allargarsi inverosimilmente, mentre nei Paesi ad alto sviluppo come l’Italia, una delle grandi emergenze sanitarie è oggi rappresentata dall’obesità infantile con un costo stimato per la sanità pubblica pari a 10 miliardi di euro l’anno. E il nostro Paese detiene, purtroppo, il primato negativo europeo di bambini e adolescenti con eccesso di peso: secondo gli ultimi dati del Ministero della Salute, infatti, il 23,1% della fascia di etàtra i 9 e gli 11 anni risulta essere sovrappeso, mentre il 13% dei bambini italiani è francamente obeso (il 3,2% in più rispetto al 2015). L’eccesso di peso determina nel bambino e nell’adolescente una serie di gravi problemi fisici, medici e psicologici, destinati ad accompagnarlo, aggravandosi, anche nell’età adulta, visto che il 70-80% degli adolescenti obesi è oggi destinato a diventare un adulto obeso.

Un corretto approccio all’obesità, sia dal punto di vista clinico che scientifico, deve quindi essere multidisciplinare e deve saper investire diverse competenze, tra cui le principali figure di riferimento che sono rappresentate senza ombra di dubbio dal pediatra, il quale ha l’opportunità di seguire sin dalla nascita, con attenzione e continuità, il bambino e la sua famiglia, e dall’insegnante all’interno delle strutture scolastiche dove il bambino trascorre gran parte della sua giornata.

Il percorso didattico-formativo SALTAinBOCCA, ideato da CSE Italia Srl e giunto alla 4a edizione, è un’iniziativa totalmente gratuita rivolta alle scuole primarie d’Italia per l’anno scolastico 2016-2017, in collaborazione con la Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP). L’obiettivo di quest’iniziativa è fornire ai bambini ed ai genitori le informazioni necessarie per una corretta e responsabile alimentazione, che eviti lo spreco alimentare e sappia favorire invece, oltre ad un riciclo del cibo, un’adeguata e giusta alimentazione corredata dauna sana attività fisica.

Alle prime tre edizioni del progetto SALTAinBOCCA (www.saltainbocca.it), realizzato in collaborazione con la FIMP, con il nuovo sostegno di Be-Total e di Dussmann Service e di Fuudly nel ruolo di social media partner, hanno partecipato complessivamente 9mila classi, 12mila insegnanti, 260mila tra bambini e genitori, e 7.500 studi pediatrici.

All’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio della Presidenza della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica italiana, parteciperà anche Rubina Rovini, chef Fuudly e già concorrente di Master Chef Italia.

 

SALTAinBOCCA sarà presentato alla stampa preventivamente accreditata, martedì 11 ottobre 2016, alle ore 11.30, presso la Sala Stampa della Camera dei deputati (ingresso in Via della Missione 4).

 

Saranno presenti alla Conferenza stampa:

– On. Paola Binetti, componente Commissione Affari sociali e Sanità della Camera dei deputati

– Dott.ssa Maria Irene Ambrosini, biologa nutrizionista

– Dott. Giampietro Chiamenti, presidente Nazionale della FIMP

– Dott. Giuseppe Di Mauro, segretario nazionale delle attività scientifiche ed etiche della FIMP

– Dott. Luca Pedaso, direttore della Divisione sviluppo ristorazione scolastica Dussmann Service

– Sig.ra Rubina Rovini, chef Fuudly

– Dott. Patrizio Vanessi, presidente CSE Italia srl

 

 

Solen De Luca

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”