Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Consegnati sabato pomeriggio presso la Sala Marcello De Rossi del Polo Espositivo “Juana Romani” gli Augusto d’oro per le eccellenze del territorio

Consegnati sabato pomeriggio presso la Sala Marcello De Rossi del Polo Espositivo “Juana Romani” gli Augusto d’oro per le eccellenze del territorio
Giugno 25
18:51 2024

Nel segno di Augusto premiati quei veliterni che con la loro azione danno lustro al territorio
Sabato pomeriggio, nella Sala Marcello De Rossi del Polo Espositivo Juana Romani, si è svolta la cerimonia di consegna dei Augusto d’oro per le eccellenze del territorio, presente in rappresentanza del Sindaco Ascanio Cascella il consigliere comunale Faliero Comandini che dopo l’introduzione di Eugenio Petrizzelli conduttore della manifestazione ha portato i saluti del sindaco sottolineando l’importanza della manifestazione assicurando la vicinanza dell’amministrazione comunale per la crescita del premio.
Dopo un breve intervento del presidente della Fondazione Magni / Mirisola si è proceduto alla consegna dei riconoscimenti iniziando da quelli conferiti alla memoria.
Il primo ad essere consegnato è stato quello alla memoria del Dr. Angelo Palladino con la seguente motivazione: “Sostituto presso la procura della Repubblica del Tribunale di Velletri, dopo la strage di Capaci è andato volontario a Palermo impegnandosi in prima persona nella lotta alla mafia, proseguendo idealmente il lavoro iniziato da Giovanni Falcone con il quale ebbe modo di collaborare. L’ Augusto d’oro vuole ricordare la sua figura vanto e lustro per Velletri” A ritirare il premio suo figlio Roberto che a nome della famiglia a voluto ringraziare per questo tributo alla memoria del padre che con Velletri aveva un legame profondo tanto da voler essere sepolto nel cimitero di Velletri.
L’ Augusto d’oro è stato conferito anche alla memoria di Franco Zaccagnini storico corrispondente da Velletri del Corriere dello Sport con la seguente motivazione : “Esponente della stampa locale, oltre ad essere stato il corrispondente sportivo da Velletri per importanti quotidiani, ha rappresentato un punto di riferimento nella vita culturale cittadina, attraverso la sua partecipazione alle iniziative del Centro Studi Veliterno, ma soprattutto in gioventù con la sua militanza nel Circolo San Filippo Neri della Cattedrale ha curato la regia di commedie dialettali scritte da suo zio Pio. Con Renato Guidi ed altri pionieri della stampa locale è stato organizzatore del Festival della Canzone Italiana di Velletri.” A ritirare il premio il figlio Riccardo, il terzo Augusto d’Oro alla memoria è stato conferito a Giulio Montagna con la seguente motivazione: “appassionato cultore della storia e delle tradizioni veliterne, ha fondato nel 1989 il Gruppo di Costume “Le Zitelle Velletrane” promuovendo la realizzazione di quattro abiti storici tratti dalle stampe sul costume popolare di Velletri che ci si sono arrivate dal XIX secolo. Fine poeta dialettale e in lingua ci ha lasciato un prezioso patrimonio culturale che deve essere valorizzato e tramandato alle future generazioni.” A ritirare il premio il nipote Giulio Montagna jr. Si è poi passanti alla consegna degli Augusto d’Oro riportiamo di seguito le motivazioni delle varie categorie: Commercio AURELIO ED ANDREA ANGELONI: “Eredi della tradizione del commercio veliterno, iniziata con fatica dal padre il mai dimenticato “Sor Maurizio” con fatica e coraggio hanno portato la loro azienda ad essere un punto di riferimento per l’utenza veliterna con qualità e cortesia. L’ Augusto d’oro arriva a gratificare il lavoro che svolgono quotidianamente al servizio della città, con la collaborazione qualificata di tanti giovani.” Ristorazione LOCANDA DORICA: “Guidata da giovani ristoratori è diventata in poco tempo uno dei punti di riferimento per la popolazione veliterna e del circondario, con qualità e cortesia offrono cucina tradizionale italiana permettendo di trascorrere una serata di compagnia con ottimo cibo e buon vino.” Musicisti MARIO ACHILLI E CLAUDIO FALCO: “Hanno accompagnato Rino Gaetano dal 1976 al 1981 con il grande artista romano oltre che un rapporto di collaborazione avevano un rapporto di grande amicizia. Mario e Claudio hanno suonato anche nelle primissime formazioni del Banco del Mutuo Soccorso. Rappresentano a pieno titolo la storia musicale di Velletri.” Mondo Istituzionale GIULIANO CUGINI: “Amministratore comunale e provinciale di lungo corso. Ha vissuto importanti capitoli della storia politica cittadina, autentico innamorato del territorio. Rappresenta oggi l’esperienza e la memoria del passato e la scuola per le nuove generazioni.” Attori: LUCIA CERACCHI: “Giovane professionista che si è affermata in poco tempo, dando lustro al territorio con importanti partecipazioni per ultima DOC NELLE TUE MANI. L’augusto d’oro arriva a premiare il suo lavoro e a rendere merito a chi porta il nome di Velletri nel mondo del cinema” Artisti: FABIO MASSIMO CARUSO: “artista di caratura internazionale, rappresenta un punto di riferimento nel panorama artistico del territorio, ha sempre recepito ogni stimolo a collaborare e soprattutto a divulgare l’arte in ogni forma ed espressione.” Giovani Professionisti: FRANCESCO AUDINO “Appassionato e attento del suo lavoro, l’Augusto d’oro arriva come stimolo a proseguire nella strada intrapresa verso importanti traguardi. Professionisti SIMONA ZANI “Architetto e studiosa del territorio, ha scritto importanti pubblicazioni sulla storia della nostra città, contribuendo notevolmente alla conoscenza di alcuni aspetti della vicenda umana veliterna. Sono stati assegnati anche degli Augusto d’oro speciali: Prof. GIORGIO GIACINTO CORONA: “Insegnante presso l’Istituto Statale d’Arte Juana Romani, rappresenta oggi una delle firme più importanti dell’arte veliterna, suoi lavori vivono in collezioni pubbliche e private. L’Augusto d’oro vuole rendere merito alla sua esperienza nel mondo delle arti visive e al suo saper formare generazioni di artisti” Prof. FRANCO CROCCO: “Ha saputo portare l’arte nei luoghi di detenzione, dirigendo un corso nel carcere femminile di Rebibbia consentendo alle detenute di poter imparare tecniche ed espressioni artistiche che hanno permesso loro di liberarsi da tanti pesi e condizionamenti vivendo diversamente la loro condizione” ANNA TOSTI: “Prima vice sindaco donna di Velletri, si è impegnata con passione ed esperienza a favore del mondo culturale veliterno riaprendo dopo anni di chiusura il Museo Civico, restituendo così alla città la sua più importante istituzione culturale. Anna rappresenta la storia della vita politica veliterna, essendo stata in giunte composte da personalità a cui la città deve ancora oggi molto”. GIUSEPPE CONSOLI: “Giovane impegnato da anni nella diffusione della musica tra i suoi coetanei attraverso una importante opera di divulgazione nelle scuole. L’ Augusto d’oro arriva a valorizzare questa sua passione affinchè sia di buon augurio verso importati traguardi” LUCREZIA SIST: “Giovane attrice veliterna, per la sua straordinaria interpretazione di Giovanna D’Arco, quale auspicio per una promettente e lunga carriera nella quale possa sempre coltivare la sua passione per il teatro, seguendo le orme di suo padre” VITTORIO GABRIELI ”La sua attività di abbigliamento in Piazza Caduti sul Lavoro è tra le più antiche del centro storico, l’Augusto d’oro arriva a riconoscere i 70 anni di presenza sulla scena commerciale di Velletri, nel ricordo di sua mamma Adriana e di suo papà Natale” SILVIA MONGA: “Per aver realizzato un film dedicato alla figura del Generale Giuseppe Garibaldi cittadino onorario di Velletri dando indirettamente lustro al territorio e alla città decorata nel 1982 con la stella al merito Garibaldino” Terminate le premiazioni la manifestazione si è conclusa con un ricordo della cara Romina Trenta che è stata sempre vicina alle iniziative della Fondazione Magni /Mirisola, il consigliere Comandini con la voce velata dalla commozione ha sottolineato la sua competenza e il suo amore per il territorio. Un ringraziamento va a Nadia & Dea per l’importante contributo necessario a portare a termine la manifestazione e Leonardo Palone che per Radio Mania a curato la diretta social della serata

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”