Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Apertura straordinaria del TEATRO NUOVO VELLETRI

Apertura straordinaria del TEATRO NUOVO VELLETRI
Agosto 05
11:41 2023

Apertura straordinaria del TEATRO NUOVO VELLETRI (ex Teatro Ugo Tognazzi) per una serata all’insegna del dialetto, organizzata dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola nel quadro della rassegna ESTATE IN STAZIONE.

SI RIALZA IL SIPARIO DEL TEATRO NUOVO VELLETRI (EX TEATRO UGO TOGNAZZI) PER ACCOGLIERE LA COMPAGNIA “I GREZZI PER CASO”

Il dialetto genzanese protagonista Venerdì 11 Agosto inizio spettacolo ore 21.00 sala dalle ore 20.30 costo biglietto 8 euro quale contributo per autofinanziamento delle due associazioni organizzatrici.

La sinergia nata tra la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola con la famiglia Cianfano, ha fatto si che accadesse un evento straordinario. Venerdì 11 Agosto, riapre straordinariamente i battenti il Teatro Nuovo Velletri ( ex Teatro Tognazzi).   Dopo mesi il sipario del palco di Via Filippo Turati si rialza per rendere omaggio al dialetto.

In questi giorni, abbiamo avuto di ripararle copiosamente del valore del dialetto e della necessità sempre più impellente di conservarlo nella sua integrità per tramandarlo alle future generazioni. Proprio in considerazione del valore del patrimonio e della lingua del territorio che la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola ha organizzato uno spettacolo in dialetto genzanese con la compagnia i GREZZI PER CASO.  Che divulga il dialetto genzanese oramai da 23 anni.

I “Grezzi” hanno un legame molto forte con Velletri, Orlando Paluzzi, il fondatore del gruppo, decise di crearlo dopo aver visto una rappresentazione del grande Sandro Natalizi, i due poi diventarono ottimi amici, tanto che in uno spettacolo dei “ Grezzi” a Velletri, Sandro fece addirittura un cameo, questo a testimonianza della grande stima reciproca, e proprio per celebrare l’attore veliterno, Orlando ha contattato la figlia Roberta, che sarà sul palco a recitare insieme agli attori genzanesi. 

Questo è anche un modo per ricordare SANDRO NATALIZI che è stato un divulgatore del dialetto e un grande appassionato del territorio. Lo spettacolo inizierà alle ore 21.00, si farà sala dalle 20.30 costo del biglietto 8 euro.

I biglietti si possono prendere la sera dello spettacolo al botteghino del teatro o da Lunedì 7 Agosto presso il Polo Espositivo Juana Romani in Via Luigi Novelli 3 a Velletri dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 21.30. Il costo è veramente irrisorio ma serve per sostenere la vita associativa della compagnia e della Fondazione una sorta di autofinanziamento che aiuta sempre il terzo settore.

Un ringraziamento alla nuova gestione del Teatro Nuovo Velletri (ex Tognazzi) per la grande disponibilità e collaborazione.

VI ASPETTIAMO

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”