Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Apertura straordinaria dei luoghi della cultura della Soprintendenza

Apertura straordinaria dei luoghi della cultura della Soprintendenza
Settembre 11
15:20 2023

Apertura straordinaria dei luoghi della cultura della Soprintendenza (16-17 settembre 2023)

 Roma, Palazzo Patrizi Clementi, via Cavalletti 2 – Sabato 16 settembre 2023 

Sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti

Il seicentesco Palazzo Patrizi Clementi, sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti, apre nuovamente le sue sale al pubblico nella giornata di sabato 16 settembre 2023, dalle ore 15 alle ore 23 con visite guidate gratuite curate dal personale della Soprintendenza. L’evento eccezionale permetterà di approfondire la storia del luogo, a due passi dal Ghetto, e visitare gli ambienti di un palazzo nobiliare delle Roma secentesca.

Il palazzo fu acquistato dal nobile Francesco Patrizi nel 1626 che lo abitò fino alla morte insieme alla moglie Caterina Spinelli. Le sale del piano nobile furono interamente decorate con temi sacri e profani: particolarmente interessanti il grande fregio del salone con storie di Abramo attribuite a Giovanni da San Giovanni, e la piccola, ma bella biblioteca, con la volta ornata da un affresco di fine ‘600 raffigurante le Arti Liberali. 

Le visite guidate gratuite si svolgeranno con i seguenti orari: 

Sabato 16 settembre 2023: ore 15.30, ore 17.30, ore 20.00 

Non è prevista la prenotazione, ingresso libero

Per informazioni: sabap-met-rm.comunicazione@cultura.gov.it 

Pomezia (RM), loc. Pratica di Mare. I luoghi di Enea – domenica 17 settembre 2023 

Lavinium: Archeologia e Territorio. Visita dell’area archeologica dei XIII Altari e dell’Heroon di Enea con degustazione di vini 

 Domenica 17 settembre, dalle ore 16.30, torna l’appuntamento del ciclo “Lavinium: archeologia e territorio” alla scoperta dei luoghi mitici di Enea, il principe troiano dalla cui stirpe è discesa Roma. Sarà possibile visitare l’Area Archeologica dei XIII Altari e l’Heroon di Enea con visite guidate a cura dei Funzionari della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti, la dott.ssa Francesca Licordari e l’Arch. Anna Paola Briganti

Ad arricchire questo appuntamento, che come ogni anno è possibile grazie alla collaborazione tra la Soprintendenza e il Museo Civico Archeologico Lavinium, sarà la chiusura della serata, dedicata a un dialogo sul vino nell’antichità, a cura della dott.ssa Federica Colaiacomo, Direttore del Museo. 

Seguirà, infine, una degustazione di vini a cura della cantina Marco Carpineti di Cori. 

 Visite guidate alle ore 16.30 e 17.30 

Il vino nell’antichità alle ore 18.30

Ingresso gratuito senza necessità di prenotazione

Per informazioni: 

Museo Civico Archeologico Lavinium, via Pratica di Mare 4, Pomezia (RM).

Per info: 06/91984744; museoarcheologicolavinium@gmail.com 

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Luglio 2024
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”