Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

9ª WORLD PHOTOGRAPHIC CUP

Aprile 29
06:39 2022

30 aprile – 3 maggio 2022

 Circa 300 professionisti da 26 Paesi saranno a Roma

dal 30 aprile al 3 maggio

per contendersi il trofeo finale della “World Photographic Cup”,

il Mondiale delle nazionali di fotografi, per la prima volta in Italia.

Tra gli eventi in programma, una raccolta a sostegno

dei reporter colpiti dalla guerra in Ucraina

e il premio alla carriera al M° Vittorio Storaro.

Ospite della serata finale l’assessore capitolino ai Grandi Eventi, Onorato

 

Roma, 28 aprile 2022 – Un Mondiale con 26 nazioni e circa 300 professionisti dell’obiettivo in lizza per il titolo di migliore squadra di fotografi per il 2022. È quello che culminerà il prossimo 2 maggio con la proclamazione della compagine vincitrice della 9. edizione della World Photographic Cup, che dal 30 aprile al 3 maggio sbarca per la prima volta in Italia, a Roma, dopo gli appuntamenti ospitati da Stati Uniti, Francia, Portogallo, Giappone, Australia, Norvegia e dopo due anni di cerimonie celebrate on-line a causa della pandemia. Organizzato dal WPC ITALIA, in collaborazione con la FEP (Federazione Europea dei Fotografi Professionisti) e le Associazioni italiane CNA, Confartigianato, Tau Visual e lo Studio Orizzonte Gallery, l’evento avrà tra gli ospiti del parterre di gala l’assessore ai Grandi Eventi, Sport e Spettacolo del Comune di Roma, Alessandro Onorato, e il grande maestro della luce Vittorio Storaro, vincitore di 3 Oscar.

Un Mondiale di fotografi vuol dire anche uno sguardo attento alla cronaca planetaria, dominata da oltre due mesi dal conflitto in Ucraina, che molte vittime ha fatto anche tra i colleghi di questo settore. La WPC 2022 ha deciso quindi di lanciare la campagna “Photographers for Peace” – una raccolta di fondi in aiuto degli operatori giornalisti e fotografi, colpiti dalla guerra in Ucraina, attraverso i ritratti di coloro che vorranno donare anche una cifra simbolica, e che saranno poi raccolti in un libro commemorativo di grande pregio

Venendo alla sfida, il clou dell’evento saranno le tre serate di premiazione del 30 aprile e del 1 e 2 maggio. Il 30 aprile si svolgerà quella del concorso Scattiamo per l’Italia (2020-2021-2022), sorta di “trial” con cui ogni anno si qualificano i nomi dei fotografi che rappresenteranno l’Italia alla WPC. Il 1° maggio dalle 18.00 alle 20.00, nella prestigiosa cornice del Centro Congressi Roma Eventi Piazza di Spagna, sarà la volta dei FEP Awards, che culminerà con la proclamazione del Fotografo Europeo dell’Anno 2022. Ospite illustre della serata sarà il grande Vittorio Storaro, gloria italiana della fotografia e vincitore di 3 Premi Oscar, che riceverà il premio alla carriera per il suo photo book “La Civiltà Romana”, l’omaggio di un maestro della luce alla Urbs Aeterna. Quella del 2 maggio sarà infine la serata del Mondiale vero e proprio. Nella Sala Fellini del Centro Congressi di Piazza di Spagna, si svolgerà la cerimonia della WPC 2022, durante la quale riceveranno la medaglia i vincitori delle edizioni del WPC 2020 e 2021, di altre categorie in gara e al termine verrà proclamato il Paese il vincitore della Coppa 2022. Infine il 3 maggio dalle 18.00 verranno esposte nello Studio Orizzonte Gallery le prime 3 immagini vincitrici della WPC 2022, e lo rimarranno per le successive 3 settimane.

Ma le giornate romane della WPC – ideata nel 2013 dalla Federazione dei Fotografi Europei (FEP) e dai Fotografi Professionisti d’America (PPA) – sarà anche l’occasione per riflettere sullo stato dell’arte del settore, che sta riprendendo quota dopo la pausa forzata del Covid. Il programma prevede dunque nelle mattinate del 1 e 2 maggio una serie di conferenze che saranno aperte agli appassionati previa prenotazione. In particolare, il 1° maggio alle 9.00 lo Studio Orizzonte Gallery darà spazio al talento di tre fotografi italiani giovani e di tendenza, provenienti da Confartigianato, CNA e TauVisual: Fernando Cerrone, Viola Pantano e Alessandro Risuleo. Il 2 maggio, nella stessa sede, saranno tre firme di caratura internazionale ad affascinare il pubblico con le loro immagini e la spiegazione delle loro tecniche: l’italiano Antonio Barrella, presidente nazionale di CNA Fotografi – Italia, il portoghese Joao Carlos e il giapponese Haseo Hasegawa.

A completare il quadro delle iniziative, anche un ricco programma sociale con visite guidate a Roma e tour fotografici acquistabili online.

Info e prenotazioni

Accrediti: si possono effettuare sia presso la segreteria dell’evento all’ingresso dello Studio Orizzonte Gallery (Via Antonio Bertoloni 1C) sia presso il Centro Congressi Roma Eventi di Piazza di Spagna (ingresso Via Alibert 5°) nei seguenti orari:

30 APRILE    Studio Orizzonte Gallery               18:00-20.00   

1 MAGGIO     Studio Orizzonte Gallery               09.00-13.00  

2 MAGGIO     Studio Orizzonte Gallery               09.00-13.00

         Roma Eventi Piazza di Spagna   17.00-18.00 

3 MAGGIO     Studio Orizzonte Gallery              18.00-20.00       

Dinner party: per i colleghi che desiderano fermarsi al “Dinner party” al termine delel premiazioni del 1° e 2 maggio dovranno comunicarlo cortesemente in anticipo all’ufficio stampa, che provvederà a informare la segreteria della WPC.

Biglietti per il pubblico: per partecipare all’evento occorre prenotare i propri posti o acquistare i biglietti (per gli eventi a pagamento) attraverso la pagina di Eventbrite https://www.eventbrite.it/e/wpc-roma-2022-tickets-266198345417

Programma: l’intero programma dell’evento è consultabile sul sito WPC Italia alla pagina https://www.wpcitalia.it/programma-wpc-roma-2022/

 

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”