CITTÀ DEL VATICANOMessaggio per la festa Indù di Diwali: insieme per uno sviluppo umano integrale.L’impegno comune tra indù e cristiani per uno sviluppo umano integrale è il tema scelto quest’anno
Una pandemia (dal greco antico pan-demos, “tutto il popolo”) è un’epidemia determinata dalla rapida diffusione di una infezione in più aree del mondo, con un elevato numero di casi gravi
È stato un pomeriggio molto partecipato quello che ha visto l’inaugurazione ufficiale della Casa delle Associazioni nel Centro Storico di Ariccia giovedì 24 settembre. Sala convegni affollata da cittadini e membri delle molte associazioni di volontariato di Ariccia, nonché delle realtà produttive del paese. Il taglio del nastro della struttura, al termine dei lavori di ristrutturazione dell’ex Mattatoio, consegna alla cittadinanza una struttura poliedrica, una Casa della città.
La stazione dei carabinieri di San Cesareo è stata ufficialmente intitolata all’Appuntato Scelto Roberto Sutera, che nel luglio del 2007 perse la vita durante un inseguimento e che per questo gesto eroico è stato insignito della Medaglia d’Oro al Valore dell’Arma dei Carabinieri “Alla memoria”.
La storia di questo valoroso sottufficiale è ormai nota a tutti, ma con la cerimonia di domenica scorsa 4 ottobre è stato fatto un gesto concreto di riconoscimento e di esempio affinché il sacrificio di una vita a difesa del cittadino rimanga sempre scolpito in ognuno.
Alle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio Comunale di Grottaferrata, parteciperà per la prima volta una lista civica di CasaPound Italia. Dopo che le vicende politiche estive hanno tristemente evidenziato l’assoluta bassa qualità della politica, degli amministratori e dei politici tutti di Grottaferrata, i responsabili locali di CasaPound Italia lanciano la sfida proprio a tale scarsità, portando nell’agone politico castellano una nuova proposta in termini programmatici e fattivi.
Regionali Lazio: Torricelli (sel): le primarie di programma e di candidati, soluzione possibile
“Le primarie di coalizione, sui programmi e sul candidato, sono una soluzione possibile. Possono rappresentare infatti uno strumento utile a tutto il centro sinistra per ricostruire un quadro di partecipazione e di trasparenza per la Regione Lazio. In questo senso le posizioni espresse da Mazzoli e dal Pd sul tema rappresentano un terreno vero di confronto.” A dichiararlo è Giancarlo Torricelli di Sinistra e Libertà Lazio.
Il Gruppo EveryOne aderisce all’appello dei docenti dell’Università di Bari per il diritto d’asilo, a sostegno dei profughi somali Milano, 5 novembre 2009. L’atteggiamento delle Istituzioni italiane verso i profughi
L’ingresso dell’UDC in maggioranza era stato annunciato come un rafforzamento della stessa al fine di portare a compimento le innumerevoli opere incompiute, ma soprattutto con l’Assessorato alla Polizia Urbana, si doveva riportare l’ordine in città.
Ci sta pensando l’Assessore Mario Ponzi, che qualche settimana fa, cogliendo in “flagrante” due ragazzi che stavano mettendo dei volantini sui parabrezza delle auto, mostrando il suo “tesserino” da assessore, li ha “accompagnati” al Comando della Polizia Urbana, dove sono stati identificati, Ed ai quali è stato sequestrato l’oggetto del reato, un pacco di volantini, che caso strano, parlavano male dell’UDC.
Pdl giovani Grottaferrata evento poiltico “20 Anni”.L’evento si terrà in data 13 Novembre alle ore 18 presso il Teatro Sacro Cuore di Grottaferrata (via Garibaldi 20)..Pdlgiovani Grottaferrata
Mariani (Lista Civica per il Lazio) su Sicurezza e Carceri: “Politica e stampa ipocrita di fronte ad un dramma quotidiano”
“E’ penoso dover assistere, ogni volta che accadono fatti di grave drammaticità, allo sdegno della politica e della stampa nei confronti delle condizioni delle carceri in Italia”, – è quanto fa sapere in una nota Peppe Mariani, Presidente della Commissione Lavoro, Politiche Giovanili, Pari Opportunità e Politiche Sociali
Electrolux, Enel, Indesit E Telecom Italia: Con “Energy@Home”, Al via la Gestione Intelligente dell’energiaSiglato un accordo per la sperimentazione di un sistema tecnologico innovativo in cui gli elettrodomestici “intelligenti” ottimizzeranno
Acqua azzurra acqua chiara: solo nelle canzoni di Battisti
In questi giorni il tema della gestione del servizio idrico è tornato alla ribalta. A Velletri in una recente Assemblea il Comitato per l’Acqua Pubblica ha fatto il punto della situazione circa i reclami presentati da circa 300 concittadini ad ACEA in merito al regime di tariffazione, dall’altra la discussione avviata proprio da SeL sulle ragione del dissesto ha messo in evidenza le enormi carenze nella gestione del servizio, prima del passaggio ad ACEA.
Sabato 7 novembre, appuntamento a Roma con la FLC CGIL per la Conoscenza. In occasione si potrà sottoscrivere la proposta
Zaratti: Regione prosegue in opera risanamento acque con altri 70 milioni di euro. Interventi precisi, puntuali e concreti garantiranno risorse
Di Tommaso ha scritto ad Alemanno: “Insieme per il rilancio della filiera vitivinicola”
Martedì 3 novembre 2009 – In merito alla grave crisi che interessa il settore vitivinicolo che fa riferimento al Frascati Doc, il Sindaco Stefano Di Tommaso ha inviato un’articolata lettera al Sindaco di Roma Gianni Alemanno per individuare insieme le azioni per un rilancio dell’intera filiera.
Mercoledi’ 11 novembre 2009 alle ore 18,00 – Incontro pubblico all’hotel Massimo D’azeglioLa Rete regionale delle Liste Civiche http://www.peppemariani.it/index.php?option=com_content&view=frontpage&Itemid=1 Saranno
E’ un progetto ancora in fase sperimentale ma la Regione Lazio ha già promesso un finanziamento per un anno ancora. Si tratta del primo sportello della sicurezza del territorio, entrato in funzione lunedì scorso a Labico in Piazza Mazzini all’interno della sede di Palazzo Giuliani. Bullismo, teppismo, alcolismo, droga e sicurezza stradale.
Regionali Lazio. Astorre. “Bene impegno annunciato da Alagna e Mariani con Lista Civica”
Nota di Bruno Astorre, Presidente del Consiglio regionale del Lazio
Giudico positivamente l’impegno messo in campo da Roberto Alagna e Peppe Mariani, con la Lista Civica già a lavoro in vista delle prossime regionali del Lazio. E’ necessario elaborare, rapidamente e correttamente, una proposta politico elettorale che sia fondata su basi condivise e ferme.
Finanziata per intero la proposta socio-economica presentata nel 2008, per la palestra del Campus di Campoleone, per un totale di 300mila euro
Continua la serie positiva di opere pubbliche nel territorio del Comune di Lanuvio. È allora con grande soddisfazione che il Sindaco Umberto Leoni annuncia una nuova tranche di finanziamenti in arrivo dalla Regione Lazio. Primi fra tutti i 315mila euro per il tratto di strada che da via Astura e via Togliatti va verso la nuova palestra. Sempre per via Astura, è stato poi da poco emanato il bando di gara per la realizzazione dell’illuminazione, per un importo complessivo di 190mila euro.
Taglio del nastro con il Presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti E L’ass.Re Provinciale ai Servizi Sociali Claudio Cecchini
Il Sindaco: “Auspichiamo che possa diventare una struttura distrettuale. Stiamo inoltre lavorando alla realizzazione di una fattoria sociale”
Marino: Caracci richiede ufficialmente al Prefetto di Roma le dimissioni di Palozzi per incompatibilita’
Il 30 ottobre Sandro Caracci, ex capogruppo del PD di Marino, ora consigliere indipendente in rappresentanza dell’Associazione Politica MADE – Marino Democratica, ha presentato un’istanza al Prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro, per chiedere la pronuncia di incompatibilità di Palozzi dal ricoprire la carica di Sindaco di Marino .
Bari: ancora respingimenti di rifugiati. Gruppo EveryOne chiede intervento urgente dell’Alto Commissario ONU e della Commissione europea In data odierna
Parliamo oggi di una organizzazione umanitaria un po’ particolare…la Comunità Solidarista Popoli Onlus, nata a Verona nel febbraio del 2001. Sua finalità è quella di aiutare concretamente le persone in gravi difficoltà generate dalle guerre, epidemie, povertà, calamità naturali. I numeri delle attività svolte dimostrano tutto il peso dell’azione. In Birmania (Myanmar) dal lontano 1994 ad oggi Popoli mantiene in funzione 4 cliniche mobili (“Carlo Terracciano”, “Boe Wae Hta”, “Mu Aye Pu”, Kay Pu) e 3 scuole con 6 insegnanti per circa 200 bambini nella giungla birmana (regione di Dooplaya) allo scopo di aiutare l’etnia dei Karen, completamente in balia dei narcotrafficanti di Rangoon, del regime locale e delle multinazionali di turno affaristico in loco.
Marino: Ugo Onorati condanna atti nazifascisti
Il Consigliere comunale di Marino, Ugo Onorati, commenta con fermezza e decisione gli atti di alcuni ignoti che nel corso della notte del primo novembre hanno imbrattato l’intera città con svastiche e frasi inneggianti al nazifascismo. «La vetrata di una pizzeria di Marino gestita da una famiglia di brave ed oneste persone di origine egiziana ed ucraina – ha affermato Onorati – è stata spaccata con un mattone e i delinquenti hanno lasciato la loro firma con un foglietto di contenuto xenofobo.
Montalto di Castro, 31 Ottobre 2009 20 Marzo 1977Montalto Di Castro 19 Maggio 1979Roma 10 maggio 1986 Roma10 Ottobre 1986
Armando Dionisi, Deputato, già Vice-Segretario Nazionale dell’UDC è stato da poco nominato Commissario della Provincia di Roma.
1) Quale è il programma che intende portare avanti?
“Ho assunto questo incarico con spirito di servizio e la consapevolezza delle difficoltà, ma non nascondo che lo svolgerò con determinazione ed entusiasmo. Del resto sono nato in Provincia e la mia vita politica nasce su questo territorio: è un ritorno a casa. Amo questa Provincia e impegnerò tutte le mie energie per valorizzare un territorio che conta 1.200.000 abitanti; un territorio ricco di storia, di potenzialità economiche, culturali e di risorse umane.
La soddisfazione del responsabile provinciale del movimento Brunetto Fantauzzi per la riapertura del distretto 23: “Finalmente è stato risolto un problema annoso”
Si è concluso il caso relativo al cimitero di Rocca di Papa, il cui distretto 23 è rimasto chiuso per ben tre anni a causa del terreno particolarmente franoso su cui giaceva, impedendo ai familiari dei defunti di recarsi sulla tomba dei propri cari.
Le segnalazioni dei cittadini erano subito state accolte dall’Italia dei Diritti, che si era messa in contatto con l’amministrazione comunale per risolvere l’annoso problema.
Il 14 novembre sarà pubblicato il bando regionale per le Piccole e Medie Imprese del Lazio, le quali potranno ottenere dalle banche convenzionate, un finanziamento agevolato e garantito da Banca Impresa Lazio, per un importo complessivo di 240 milioni di euro.
Lo rende noto l’Assessore alla Piccola e Media Impresa, Commercio e Artigianato della Regione Lazio, Daniele Fichera, al termine del Comitato Straordinario sul Credito alle Pmi.
Cosenza, 2 novembre 2009. L’Associazione culturale multietnica “La Kasbah” di Cosenza affronta con molto coraggio l’ennesimo episodio di persecuzione istituzionale
Nota di Bruno Astorre, Presidente del Consiglio regionale LazioCon la morte di Alda Merini siamo tutti un po’ più soli.